Arresto
Arresto
Cronaca

Cerignola: in manette due rapinatori di esercizi pubblici

Operazione 'BANCOMAT' dei Carabinieri della Compagnia di Cerignola


I Carabinieri della Compagnia di Cerignola hanno dato esecuzione ad un provvedimento cautelare emesso dal G.I.P del Tribunale di Foggia su richiesta della Procura della Repubblica nei confronti di 2 soggetti di San Ferdinando di Puglia, entrambi destinatari della custodia cautelare in carcere.

Le accuse a carico degli indagati sono pesanti: rapine, porto e detenzione abusiva di armi, ricettazione, nonché estorsione aggravata e continuata.
DASCOLI BerardinoDASCOLI Claudio
Gli arrestati sono i fratelli DASCOLI Berardino, classe '83, e DASCOLI Claudio, classe '85.

Il periodo oggetto dell'indagine è quello compreso tra il gennaio 2015 ed il marzo 2015.

L'operazione è stata convenzionalmente denominata "BANCOMAT", a causa della finalità con la quale i rapinatori intendevano gli esercizi pubblici sul territorio di San Ferdinando di Puglia, ossia come meri dispensatori di danaro.

L'attività di indagine, corroborata da penetrante attività tecnica, mirati servizi di osservazione, controllo e pedinamento nonché riscontri investigativi sul campo, con il supporto tecnico di personale del Reparto Investigazioni Scientifiche dei Carabinieri di Roma, ha permesso di raccogliere inconfutabili elementi di colpevolezza a carico degli indagati in ordine alla commissione, a vario titolo, di tre rapine a mano armata commesse in danno di una filiale di un ufficio postale, in danno dei titolari di una pizzeria ed in danno dei titolari di un centro ricreativo, tutti ubicati a San Ferdinando di Puglia.

Il modus operandi degli arrestati era il seguente: opportunamente travisati, giungevano presso gli obiettivi in maniera fulminea, e sotto la minaccia di una pistola, si facevano consegnare quanto posseduto al momento dalle loro vittime, dandosi poi a precipitosa fuga.

I colpi venivano perpetrati in maniera fredda ed alquanto violenta. In una circostanza, infatti, una delle vittime era stata fatta inginocchiare sotto gli occhi attoniti del figlio minore, il quale veniva intanto tenuto sotto il tiro dell'arma dai malfattori, onde costringere la madre a consegnare il denaro posseduto.

1000, 600 e 400 euro rispettivamente il bottino della rapina alle poste, alla pizzeria ed al circolo ricreativo.

Durante l'attività di indagine, a seguito di mirato servizio, i militari della Stazione Carabinieri di San Ferdinando di Puglia sono riusciti ad individuare e sequestrare, abilmente celati all'interno di un'autovettura, l'intero kit dei due rapinatori: una pistola cal. 7,65 con matricola abrasa, guanti, passamontagna ed altri indumenti anonimi, ossia senza alcun segno distintivo che potesse fornire elementi individualizzanti.

Nel medesimo periodo oggetto di indagine veniva cristallizzata una continuata ed aggravata condotta estorsiva posta in essere dai due fratelli DASCOLI nei confronti di un minore loro conoscente a cui, in più circostanze, per futili motivi, avevano estorto somme di danaro oscillanti tra le 20 e le 50 euro.

Le violente condotte dei due DASCOLI sono state interrotte con l'esecuzione dell'odierna misura cautelare in carcere.

Il DASCOLI Claudio, tra l'altro, era stato già sottoposto alla custodia cautelare in carcere a seguito dell'arresto in flagranza di reato operato nei suoi confronti dai militari della Stazione Carabinieri di San Ferdinando di Puglia in data 9 marzo 2015 per due tentate rapine commesse quella medesima sera a distanza di pochi minuti l'una dall'altra. Nella circostanza il DASCOLI Claudio, armato di taglierino ed a volto scoperto, aveva dapprima tentato di rapinare i titolari di una gioielleria, non riuscendovi per la strenue resistenza offerta da una delle due vittime, e poi aveva tentato di rapinare i titolari di una farmacia, non riuscendo nell'intento anche in questa circostanza per la reazione delle vittime. Poco più tardi, a seguito di incessanti ricerche, il DASCOLI era stato rintracciato e tratto in arresto.
  • arresti
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Simona Cirulli, giovane Cadetto di Cerignola nell’Accademia militare di Modena: ha giurato il 7 Marzo scorso Simona Cirulli, giovane Cadetto di Cerignola nell’Accademia militare di Modena: ha giurato il 7 Marzo scorso Prima di entrare nella prestigiosa Accademia, era stata designata come Carabiniere più giovane della provincia di Parma
Concorso per il reclutamento di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri Concorso per il reclutamento di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri Sarà possibile inoltrare la domanda online entro l’8 Marzo prossimo
Arrestato un uomo a Cerignola: nascondeva tre pistole scacciacani e munizioni in un ripostiglio Arrestato un uomo a Cerignola: nascondeva tre pistole scacciacani e munizioni in un ripostiglio La scoperta è avvenuta durante una perquisizione dei Carabinieri nell’abitazione dell’indagato
Un 2024 intenso per l’Arma dei Carabinieri di Foggia: le dichiarazioni del Colonnello Michele Miulli Un 2024 intenso per l’Arma dei Carabinieri di Foggia: le dichiarazioni del Colonnello Michele Miulli Il Comandante Provinciale Carabinieri Foggia ha tracciato un bilancio dell’anno appena concluso
I Carabinieri intensificano i servizi di controllo del territorio in Provincia di Foggia in prossimità delle feste I Carabinieri intensificano i servizi di controllo del territorio in Provincia di Foggia in prossimità delle feste A Cerignola due persone sono state fermate per spaccio di droga
Eseguita dai Carabinieri una misura cautelare nei confronti di 8 indagati per assalti a sportelli ATM con esplosivo Eseguita dai Carabinieri una misura cautelare nei confronti di 8 indagati per assalti a sportelli ATM con esplosivo I furti compiuti con tali modalità sono stati commessi in Puglia, Campania, Basilicata, Lombardia e Piemonte
6000 tonnellate di rifiuti dalla Campania alla Puglia, indagine dei Carabinieri del NOE 6000 tonnellate di rifiuti dalla Campania alla Puglia, indagine dei Carabinieri del NOE I criminali abbandonavano i rifiuti (anche pericolosi) nelle campagne del foggiano e della BAT
Operazione Crocevia: coinvolta anche Cerignola, dove la droga era acquistata in ingenti quantitativi Operazione Crocevia: coinvolta anche Cerignola, dove la droga era acquistata in ingenti quantitativi Tra le accuse lo spaccio e la detenzione di stupefacenti. 10 misure cautelari predisposte dai Carabinieri
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.