Ospedale Tatarella
Ospedale Tatarella
Territorio

In Italia si anticipa la “Fase 3”, all’Ospedale “Tatarella” si vive ancora la “Fase 1”

Tamponi ai dipendenti sanitari non ancora effettuati, si accettano ancora sospetti Covid, ambulatori non ancora partiti. Tra dimissioni e inchieste penali la ASL FG non pone alcun rimedio

Ogni mattina si recano decine e decine di persone all'Ospedale "Tatarella" di Cerignola, gente che ha bisogno di essere visitata, pazienti con le più svariate patologie che da mesi attendono una visita di controllo presso i reparti di Medicina e Cardiologia.

Purtroppo, però, nonostante l'avvio della "fase 2"in Puglia da otre 15 giorni , nonostante le direttive regionali in materia di sanità per il funzionamento di specifici centri COVID in regione, nonostante la spinta affinchè tutti i nosocomi pugliesi possano tornare alla normalità, una normalità che porti gli ospedali a spalancare le porte per l'avvio dei servizi, dei laboratori, dei controlli, accade che a Cerignola, per scelte inconcepibili da parte della ASL FG, si continui ad operare esattamente come nei mesi scorsi dove si accolgono, nei reparti di Pronto Soccorso, Cardiologia e Medicina, ancora pazienti con sospetto COVID bloccando, quindi, la fase della normalità.

Una manfrina che non trova più alcuna giustificazione, un freno a mano perennemente tirato sulla sanità in Capitanata, un continuo ridimensionamento del nosocomio ofantino voluto, progettato, creato per essere fiore all'occhiello del nord della Puglia.

Se in Italia si è dato il via alla "Fase 2" e si sta anticipando la "Fase 3" a Cerignola non ancora sono stati effettuati i tamponi ai dipendenti dell'Ospedale in perenne contatto con pazienti sospetti COVID, non ancora sono stati aperti gli ambulatori, non ancora si possono effettuare i ricoveri prenotati, non ancora è partita quella macchina di soccorso e aiuto che, per ragioni ancora inspiegabili, è stata completamente bloccata e l'inattivismo continua nel più totale silenzio.
Nella giornata di ieri si è dimesso il Direttore Sanitario della ASL Foggia dott. Giuseppe Nigri, immediato l'invito al ripensamento del Presidente della regione Puglia Michele Emiliano, veloce il rigetto delle dimissioni da parte del Direttore Generale della ASL Foggia dott. Vito Piazzolla e noi assistiamo a questo via vai reciproco di comunicazioni, manifestazioni di stima, lodi sull'operato nella speranza che Emiliano, Piazzolla e Nigri si fermino un attimo a discutere su ciò che sta realmente accadendo nel nostro territorio, sulle scelte di accorpamenti tra ospedali, chiusure, sospensioni e mancate riaperture.

E mentre questo gioco tra le parti tiene banco da 24 ore rimbalza in viso la notizia che il pm Anna Landi ha fatto notificare gli avvisi di proroga delle indagini, con le accuse – a vario titolo – di turbata libertà degli incanti e turbata libertà di scelta del contraente già contestate ai direttori generali Vito Piazzolla e Vitangelo Dattoli.

Non sarebbe il caso di fermarsi un attimo, riflettere sulle responsabilità e porre rimedio al più presto aprendo le porte all'Ospedale "Tatarella" di Cerignola?
  • notizie
  • Michele Emiliano
  • Asl Foggia
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Vito Piazzolla
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare Esami su tutti i distretti anatomici con immagini ad elevata risoluzione e maggiore comfort per i pazienti
ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti Campagna informativa “E tu, hai già detto sì? Donare è una scelta naturale”
Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Coinvolti 350 studenti nel focus informativo
Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Il 7 aprile 2025 presso gli ambulatori della provincia e giornata informativa per gli studenti
Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Il consigliere regionale di Forza Italia Paolo Dell'Erba interviene in una nota stampa
Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Dalla nuova sala operatoria oftalmologica al parcheggio più sicuro a servizio di professionisti ed utenti
Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Parcheggio automatizzato e video controllato, una nuova sala operatoria di Oftalmologia e una Risonanza magnetica nucleare di ultima generazione
ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo Sono facilmente riconoscibili grazie alla nuova pettorina
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.