Arresto Manette
Arresto Manette
Cronaca

In affari di droga col fornitore dei clan di Cerignola, arrestato in Spagna

Francesco Castriotta (Gianco) era latitante da sette anni, deve scontarne 21 in carcere


Tradito dagli auguri di Natale, dalle telefonate e dai contatti avuti con familiari e conoscenti. E' stato arrestato ieri in Spagna il latitante Francesco Castriotta, sul quale pendeva dal 2010 una condanna a anni 21 per associazione finalizzata al traffico di droga. Sulla base delle indicazioni fornite dai carabinieri del Ros, Castriotta è stato bloccato dalla polizia regionale della Catalogna nella cittadina spagnola di El Vendrell, nella provincia di Tarragona. Il procuratore di Milano, Marcello Musso che ha spiegato come la cattura sia stata possibile grazie alle numerose intercettazioni raccolte nel periodo delle festività natalizie, quando amici e parenti gli avrebbero telefonato e lo avrebbero raggiunto.

Castriotta era conosciuto come Gianco, e considerato il signore della coca di Quarto Oggiaro e di mezzo nord Italia. Figura di spicco della criminalità degli anni '90, era stato scarcerato perché malato di priapismo, erezione persistente involontaria dovuta, certificarono i medici, all'uso prolungato di cocaina. Ai domiciliari a Bollate, fece poi perdere le sue tracce. I carabinieri del Ros sono stati incaricati dalla procura di svolgere le indagini per ritrovarlo lo scorso settembre.

Il latitante è stato trovato in una villetta al mare nella cittadina catalana di El Vendrell, a 70 km da Barcellona, grazie alla collaborazione con la polizia spagnola. Da lì - è l'ipotesi della procura - avrebbe continuato a muovere la cocaina a Milano e a gestire interessi nella capitale della Catalogna. Aveva gia passato molti anni in carcere e doveva però ancora scontare 21 anni, due mesi e 10 giorni.

Dalle indagini era emerso che ricopriva un ruolo significativo nel gruppo di criminali guidato Biagio Crisafulli, ras della droga milanese e attivo soprattutto nello spaccio di hashish proveniente dal Marocco. L'area in cui la droga veniva venduta era il quartiere di Quarto Oggiaro, ma il gruppo cui apparteneva Castriotta aveva stretti contatti anche con esponenti della 'ndrangheta in tutta la Lombardia. Questi lo portarono a entrare in collisione con il clan Crisafulli, creando un gruppo autonomo e innescando una lotta criminale per il controllo della cocaina, culminata con il tentato omicidio del fratello. Le indagini e le condanne accumulate dal Castriotta risalgono soprattuto al triennio 2006-2008. Al momento si trova in Spagna, sono state avviate le procedure per l'estradizione.

"Questo arresto è un grande successo dello Stato - è stato il commento del pm Musso - è il risultato del sacrificio e della dedizione dei carabinieri che, anche sotto Natale, hanno continuato a lavorare per individuare questo pericoloso criminale".

fonte:repubblica.it



  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Simona Cirulli, giovane Cadetto di Cerignola nell’Accademia militare di Modena: ha giurato il 7 Marzo scorso Simona Cirulli, giovane Cadetto di Cerignola nell’Accademia militare di Modena: ha giurato il 7 Marzo scorso Prima di entrare nella prestigiosa Accademia, era stata designata come Carabiniere più giovane della provincia di Parma
Concorso per il reclutamento di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri Concorso per il reclutamento di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri Sarà possibile inoltrare la domanda online entro l’8 Marzo prossimo
Arrestato un uomo a Cerignola: nascondeva tre pistole scacciacani e munizioni in un ripostiglio Arrestato un uomo a Cerignola: nascondeva tre pistole scacciacani e munizioni in un ripostiglio La scoperta è avvenuta durante una perquisizione dei Carabinieri nell’abitazione dell’indagato
Un 2024 intenso per l’Arma dei Carabinieri di Foggia: le dichiarazioni del Colonnello Michele Miulli Un 2024 intenso per l’Arma dei Carabinieri di Foggia: le dichiarazioni del Colonnello Michele Miulli Il Comandante Provinciale Carabinieri Foggia ha tracciato un bilancio dell’anno appena concluso
I Carabinieri intensificano i servizi di controllo del territorio in Provincia di Foggia in prossimità delle feste I Carabinieri intensificano i servizi di controllo del territorio in Provincia di Foggia in prossimità delle feste A Cerignola due persone sono state fermate per spaccio di droga
Eseguita dai Carabinieri una misura cautelare nei confronti di 8 indagati per assalti a sportelli ATM con esplosivo Eseguita dai Carabinieri una misura cautelare nei confronti di 8 indagati per assalti a sportelli ATM con esplosivo I furti compiuti con tali modalità sono stati commessi in Puglia, Campania, Basilicata, Lombardia e Piemonte
6000 tonnellate di rifiuti dalla Campania alla Puglia, indagine dei Carabinieri del NOE 6000 tonnellate di rifiuti dalla Campania alla Puglia, indagine dei Carabinieri del NOE I criminali abbandonavano i rifiuti (anche pericolosi) nelle campagne del foggiano e della BAT
Operazione Crocevia: coinvolta anche Cerignola, dove la droga era acquistata in ingenti quantitativi Operazione Crocevia: coinvolta anche Cerignola, dove la droga era acquistata in ingenti quantitativi Tra le accuse lo spaccio e la detenzione di stupefacenti. 10 misure cautelari predisposte dai Carabinieri
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.