Vini solidali al Vinitaly di Verona
Vini solidali al Vinitaly di Verona

Il vino dedicato a Michele Cianci presentato con successo al Vinitaly

"Rosso Libero" è stato apprezzato anche da compratori esteri

Il vino "Rosso Libero – Michele Cianci" è stato presentato con successo alla rassegna internazionale Vinitaly che si è svolta a Verona dal 10 al 13 aprile. Il vino è prodotto con le uve coltivate nei terreni confiscati alla mafia che si trovano a Cerignola in contrada San Giovanni in Zezza. Gli appezzamenti sono gestiti dall'ATS "Le terre di Peppino Di Vittorio" composta dalle cooperative sociali Altereco, Medtraining ed il Centro di Servizio al Volontariato di Foggia.

La presentazione al Vinitaly è stata anche l'occasione per raccontare la storia di Michele Cianci, commerciante cerignolano ucciso nel 1991 per essersi opposto ad un tentativo di rapina ai danni del suo negozio di armeria e di tanti lavoratori che stanno sperimentando un riscatto sociale grazie a percorsi di inserimento lavorativo. "Rosso Libero" è stato presentato assieme ad altri vini "solidali": "8pari" del progetto Emmaus del Piemonte, "Pinot Nero" della Fattoria Massignan del Veneto e "Narada", della cooperativa Terre Grecaniche della Calabria.

«Sul terreno sono impegnati tanti lavoratori che provengono da situazioni di disagio – ha spiegato Vincenzo Pugliese, presidente di Altereco. Alcuni dai percorsi di giustizia riparativa, e questo è importante perché i beni confiscati alla mafia sono luoghi dove si accoglie e si offrono opportunità concrete di riscatto sociale, sono luoghi che tornano alla collettività anche attraverso questo tipo di percorsi». A degustare "Rosso Libero" diversi acquirenti nazionali e internazionali, provenienti soprattutto dal Nord America.
  • vino
  • Michele Cianci
Altri contenuti a tema
Il Comune di Cerignola entra a far parte dell'Associazione Nazionale Città del Vino Il Comune di Cerignola entra a far parte dell'Associazione Nazionale Città del Vino L'associazione raggruppa 500 Comuni italiani, Province, Regioni, Strade del Vino e altri enti a vocazione vitivinicola
Cerignola Città del Vino: il Comune aderisce all’omonima associazione nazionale Cerignola Città del Vino: il Comune aderisce all’omonima associazione nazionale Il Consiglio comunale ha approvato la delibera di adesione su proposta dell’Assessora Cecilia Belpiede
Tradizione e passione: il vino giusto è alla Bottega di Lernia Tradizione e passione: il vino giusto è alla Bottega di Lernia A Trani, in Corso Regina Elena, dal 1957, e oltre tremila etichette disponibili su compravini.it
Cerignola non dimentica Michele Cianci: è stato un eroe Cerignola non dimentica Michele Cianci: è stato un eroe Il 2 Dicembre di 32 anni fa perse la vita davanti alla sua armeria per sventare un tentativo di rapina
Il 2 dicembre a Cerignola messa in memoria di Michele Cianci, vittima innocente di mafia Il 2 dicembre a Cerignola messa in memoria di Michele Cianci, vittima innocente di mafia Organizzata da Altereco, Azione Cattolica, Libera Foggia ed i suoi famigliari, la celebrazione sarà presieduta dal vescovo Fabio Ciollaro
La Coop. Sociale “Altereco” di Cerignola organizza una giornata dedicata alla memoria di Michele Cianci La Coop. Sociale “Altereco” di Cerignola organizza una giornata dedicata alla memoria di Michele Cianci Il 2 Dicembre 1991 l’armiere cerignolano fu ucciso dalla malavita a seguito di un tentativo di rapina
Divinbottega: vino e artigianato nel centro storico di Bisceglie Divinbottega: vino e artigianato nel centro storico di Bisceglie L'appuntamento questa sera a partire dalle 20 per una passeggiata tra storia, vino e cultura
Investimenti 2023-2024 del Piano Nazionale di Sostegno Vitivinicolo, prorogati i termini Investimenti 2023-2024 del Piano Nazionale di Sostegno Vitivinicolo, prorogati i termini Le domande potranno essere presentate fino al 31 ottobre
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.