Mons. Luigi Renna
Mons. Luigi Renna
Territorio

Il vescovo Luigi Renna eletto Presidente della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della Conferenza Episcopale Italiana

La votazione si è tenuta nel corso della 74a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana, in svolgimento in questi giorni a Roma

Durante i lavori della 74a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana, in svolgimento in questi giorni a Roma, al termine delle votazioni tenutesi nel pomeriggio di mercoledì, 26 maggio 2021, il vescovo Luigi Renna, pastore della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, è stato eletto Presidente della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
Di seguito l'elenco dei nuovi Presidenti delle altre Commissioni Episcopali che, con il vescovo Renna, faranno parte, per il prossimo quinquennio, del Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana:
Commissione Episcopale per la dottrina della fede, l'annuncio e la catechesi:
presidente Franco Giulio Brambilla (vescovo di Novara)
Commissione Episcopale per il servizio della carità e la salute:
presidente Carlo Roberto Maria Redaelli (arcivescovo di Gorizia)
Commissione Episcopale per la cultura e le comunicazioni sociali:
presidente Domenico Pompili (vescovo di Rieti e amministratore apostolico sede vacante di Ascoli Piceno)
Commissione Episcopale per la famiglia, i giovani e la vita:
presidente Paolo Giulietti (arcivescovo di Lucca)
Commissione Episcopale per il laicato:
presidente Angelo Spinillo (vescovo di Aversa)
Commissione Episcopale per la liturgia:
presidente Gianmarco Busca (vescovo di Mantova)
Commissione Episcopale per il clero e la vita consacrata:
presidente Paolo Martinelli (vescovo ausiliare di Milano)
Commissione Episcopale per le migrazioni:
presidente Gian Carlo Perego (arcivescovo di Ferrara-Comacchio e abate di Pomposa)
Commissione Episcopale per l'ecumenismo e il dialogo:
presidente Derio Olivero (vescovo di Pinerolo)
Commissione Episcopale per l'evangelizzazione dei popoli e la cooperazione tra le Chiese:
presidente Giuseppe Satriano (arcivescovo di Bari-Bitonto)
Commissione Episcopale per l'educazione cattolica, la scuola e l'università:
presidente Claudio Giuliodori (assistente ecclesiastico generale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore)
Al vescovo Renna e a tutti i neoeletti gli auguri di un proficuo lavoro!
  • Mons. Luigi Renna
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Diocesi di Cerignola - Ascoli Satriano
Altri contenuti a tema
Presidenza di Azione Cattolica Diocesi di Cerignola- Ascoli Satriano: “Sostegno e supporto al Comitato Commercianti e Partite Iva” Presidenza di Azione Cattolica Diocesi di Cerignola- Ascoli Satriano: “Sostegno e supporto al Comitato Commercianti e Partite Iva” L’Azione Cattolica diocesana condanna i recenti episodi criminosi accaduti in città
La diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano a Roma per il Giubileo La diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano a Roma per il Giubileo Un pellegrinaggio “di popolo”: così è stato a Roma, venerdì 28 febbraio
Inaugurata a Cerignola la Biblioteca diocesana “San Tommaso d’Aquino” Inaugurata a Cerignola la Biblioteca diocesana “San Tommaso d’Aquino” Alla cerimonia ha partecipato anche un esponente della CEI
Apertura del Giubileo nella Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano il 29 Dicembre prossimo Apertura del Giubileo nella Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano il 29 Dicembre prossimo A Cerignola il rito di apertura inizierà alle ore 18,30 con il raduno delle parrocchie davanti alla chiesa del Carmine
Dall'8 al 10 ottobre il Convegno Ecclesiale Diocesano a Cerignola Dall'8 al 10 ottobre il Convegno Ecclesiale Diocesano a Cerignola Il programma completo
Don Agostino Divittorio di Cerignola nominato Cappellano di Sua Santità Don Agostino Divittorio di Cerignola nominato Cappellano di Sua Santità Lo ha comunicato Mons. Vincenzo D’Ercole ai Sacerdoti e Diaconi della Diocesi
Monsignor Luigi Renna nominato “cittadino di Cerignola” Monsignor Luigi Renna nominato “cittadino di Cerignola” La cittadinanza onoraria è stata conferita ieri durante la seduta del Consiglio Comunale
La città di Cerignola conferisce la cittadinanza onoraria a Mons. Luigi Renna La città di Cerignola conferisce la cittadinanza onoraria a Mons. Luigi Renna Il titolo sarà attribuito per l'impegno pastorale profuso a favore della comunità cerignolana
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.