madonna. <span>Foto Giuseppe Pugliese</span>
madonna. Foto Giuseppe Pugliese

Il Venerdì Santo a Cerignola: la processione dei “Misteri” inaugura i Riti della Settimana Santa

La giornata intensa culmina nel “funerale” di Cristo Morto a tarda serata

A Cerignola i Riti della Settimana Santa cominciano nella giornata del Venerdì. Al mattino presto, dalla Chiesa dell'Addolorata, esce la lunga processione de "I Misteri". Il corteo, con la statue raffiguranti alcune stazioni della "Via Crucis", si snoda per le vie cittadine, fermandosi un po' di più davanti alla Cattedrale del Duomo.

E' una processione assai sentita, che raccoglie persone da ogni zona della città: è la rappresentazione sacra che inaugura i Riti della Settimana Santa e la giornata del Venerdì Santo, particolarmente ricca di pathos e avvenimenti liturgici.

A metà serata un'altra processione suggestiva, "La Desolata" percorre le strade principali della città, preparando i fedeli a quella conclusiva del "Cristo Morto" che esce-come tradizione vuole-dalla Chiesa del Purgatorio a tarda serata.

I Riti della Settimana Santa, immortalati da fotografi e appassionati, si rinnovano ogni anno con la medesima devozione: ciascuno di noi può cogliere dettagli ed emozioni che rendono tali momenti un'occasione di condivisione comunitaria.

Davanti alla bara di Gesù Morto che percorre lentamente la città tante persone piangono e si emozionano: è la dimostrazione che tradizione religiosa e popolare sono un tutt'uno, a Cerignola più che altrove.

Il sabato mattina, a concludere i Riti, c'è la processione delle "Donne", che parte dalla Chiesa di Sant'Antonio e che-con la massiccia partecipazione femminile- è sicuramente una rappresentazione dalla forte valenza simbolica.

L'avanzata verso il Sepolcro delle donne ci porterà dritto verso la domenica della Pasqua, quando dal buio della morte ognuno di noi è chiamato a risorgere nella Luce.
  • Settimana Santa
Altri contenuti a tema
Il Cristo Rosso di Cerignola: "Fino a quando riuscirò a portare la croce lo farò" Il Cristo Rosso di Cerignola: "Fino a quando riuscirò a portare la croce lo farò" Cesare ha 72 anni e da quando ne aveva 17 partecipa ai riti della Settimana Santa
Settimana Santa a Cerignola: tradizione religiosa e popolare nei Riti cittadini Settimana Santa a Cerignola: tradizione religiosa e popolare nei Riti cittadini Il Coordinamento delle Confraternite ha stilato il programma delle sacre rappresentazioni
“Le note e le immagini della devozione”: mostra fotografica sulla Settimana Santa a Cerignola “Le note e le immagini della devozione”: mostra fotografica sulla Settimana Santa a Cerignola L’iniziativa tra storia, devozione popolare e tradizioni è giunta alla quarta edizione
Con la processione delle “Donne al Sepolcro” terminano i Riti della Settimana Santa a Cerignola - FOTO Con la processione delle “Donne al Sepolcro” terminano i Riti della Settimana Santa a Cerignola - FOTO Le donne portantine sono le vere protagoniste del corteo del Sabato Santo
Processione dei Misteri del Venerdì Santo a Cerignola - FOTO Processione dei Misteri del Venerdì Santo a Cerignola - FOTO In serata sono previste altre due processioni
Processione di Gesù Morto: il suggestivo Venerdì Santo a Cerignola Processione di Gesù Morto: il suggestivo Venerdì Santo a Cerignola Dopo il lungo corteo dei “Misteri” in mattinata, si attende il funerale di Cristo a tarda sera
Beata Vergine Maria Perdolente: domani la processione con il simulacro Beata Vergine Maria Perdolente: domani la processione con il simulacro Il corteo religioso è previsto per le 19, dopo la celebrazione della Messa presieduta dal Vescovo
Mostra fotografica sulla Settimana Santa a Cerignola: volti e simboli di una tradizione antica Mostra fotografica sulla Settimana Santa a Cerignola: volti e simboli di una tradizione antica Si svolgerà sino al 24 Marzo presso la Chiesa del Purgatorio
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.