
Il Totem di "Piazza delle Culture" sui siti americani.
Sono sempre più convinto che le innovazioni culturali e sociali passano prima dalla garanzia di spazi, luoghi e ambienti deputati all’incontro, alla cooperazione, allo scambio costruttivo di idee capaci di garantire la crescita. Siamo sulla buona strada”
Cerignola - lunedì 23 ottobre 2017
12.57 Comunicato Stampa
Venerdì 29 e Sabato 30 Settembre, presso i locali dell'ex tribunale ora Piazza delle Culture si svolse una "due giorni" all'insegna dell'arte, dell'estro, della voglia giovanile di emergere e manifestare lo spirito di appartenenza ad una città e ad un quartiere. L'eventi era titolato "FART – Fatti Urbani. Nel corso dell'evento sulle facciate dell'ex Tribunale furono realizzati due murales, il primo un totem che raffigura l'appartenenza ad un territorio, ad un quartiere e quindi San Samuele dove nasce Piazza delle Culture, il secondo rappresenta un bambino che, con il suo arco, lancia una freccia contro una TV che trasmette Gomorra, quindi la nuova generazione che rifiuta gli stereotipi dei mass media.
"In questi giorni – afferma l'Assessore alle Politiche Giovanili e Sport Carlo Dercole – sul sito americano Brooklyn Streetart campeggia in bella mostra il totem cerignolano realizzato dall'artista Alessandro Suzzi (in arte Gods in Love). Il nome della nostra città in un sito americano, i colori e l'immagine che ogni giorno vediamo passando in auto sono conosciuti, oggi, dai cultori della Street Art del mondo, la nostra cultura diventa cultura diffusa nel mondo. Anche questa volta abbiamo raggiunto un importante obiettivo, dare spazio alla cultura giovanile, aprire le porte alle nuove tendenze, fare della "Piazza delle Culture" un amplificatore capace di dare voce ai giovani, concedere spazio e strutture ad associazioni culturali capaci di creare, ideare, inventare, innovare. – conclude l'Assessore Dercole – Sono sempre più convinto che le innovazioni culturali e sociali passano prima dalla garanzia di spazi, luoghi e ambienti deputati all'incontro, alla cooperazione, allo scambio costruttivo di idee capaci di garantire la crescita. Siamo sulla buona strada"
"In questi giorni – afferma l'Assessore alle Politiche Giovanili e Sport Carlo Dercole – sul sito americano Brooklyn Streetart campeggia in bella mostra il totem cerignolano realizzato dall'artista Alessandro Suzzi (in arte Gods in Love). Il nome della nostra città in un sito americano, i colori e l'immagine che ogni giorno vediamo passando in auto sono conosciuti, oggi, dai cultori della Street Art del mondo, la nostra cultura diventa cultura diffusa nel mondo. Anche questa volta abbiamo raggiunto un importante obiettivo, dare spazio alla cultura giovanile, aprire le porte alle nuove tendenze, fare della "Piazza delle Culture" un amplificatore capace di dare voce ai giovani, concedere spazio e strutture ad associazioni culturali capaci di creare, ideare, inventare, innovare. – conclude l'Assessore Dercole – Sono sempre più convinto che le innovazioni culturali e sociali passano prima dalla garanzia di spazi, luoghi e ambienti deputati all'incontro, alla cooperazione, allo scambio costruttivo di idee capaci di garantire la crescita. Siamo sulla buona strada"