Mons. Luigi Renna
Mons. Luigi Renna
Territorio

Il Sindaco di Cerignola dal nuovo Vescovo Mons. Luigi Renna

2 gennaio: ordinazione a Vescovo di Don Luigi Renna, nel palazzetto dello sport di Andria; 14 gennaio: solenne saluto a Don Felice Di Molfetta in quel di Ascoli Satriano; 16 gennaio: ingresso ufficiale a Cerignola


Ieri sera, una delegazione della Amministrazione Comunale di Cerignola, insieme al Sindaco avv. Franco Metta, ha incontrato presso il Seminario Diocesano di Molfetta Mons. Luigi Renna, il nuovo Vescovo della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano. Il primo cittadino della città più popolosa della Diocesi, attraverso un comunicato stampa che integralmente pubblichiamo ha voluto svelare il suo pensiero e il suo stato d'animo dopo l'incontro:

"HO INCONTRATO IL FUTURO VESCOVO DI CERIGNOLA-ASCOLI SATRIANO.
Il sorriso. Dolce, mite, aperto, una finestra sul cuore: mi ha ricordato quello di mio padre. È quel che mi ha impressionato di più. O forse no! È sceso dal Suo ufficio, lungo il corridoio, per lo scalone imponente e mi è venuto incontro. Un gesto di grande accoglienza,umiltà e di amicizia. Ti vengo incontro. Non ti aspetto. O forse nemmeno questo! Il bacio. È stato l'abbraccio, di cui ha preso l'iniziativa, che mai io avrei osato. Le mani a circondare le spalle. Il gesto di affetto e di amicizia, di cordialità e di solidarietà. Affettuoso, amichevole, ma - non so come spiegarvi - solenne ed ufficiale. Ci siamo detti a presto. Ma ci eravamo detti prima "insieme". Insieme dobbiamo procedere. Le rispettive istituzioni sono autonome, indipendenti tra loro, libere. Tali resteranno sempre, nelle rispettive competenze. Ma il fine è comune: il bene della Comunità che è stata a Noi affidata: a me Sindaco, a Lui Vescovo e Pastore. Sento che è nata ieri una storia comune che ci vedrà sempre insieme. Tanto più aspro sarà il cammino, tanto più forte sarà il reciproco sostegno. Io credo sia nata ieri anche una amicizia personale: sincera e desiderata. Che ha un mentore importante: quel don Felice Di Molfetta,che nel colloquio,nel lungo colloquio,non certo di mera circostanza,abbiamo evocato insieme, io e don Luigi, quale comune Amico, Guida spirituale, docente di cultura, di sentimento religioso e civile. Questo è stato l'incontro, il primo di una lunga serie, io credo, tra il Sindaco di Cerignola ed il futuro Vescovo della Diocesi Cerignola-Ascoli Satriano, don Luigi Renna, oggi ancora rettore del Pontificio Seminario di Molfetta. Sulla mia agenda e sulle vostre, concittadini ed amici miei, tre date:

2 gennaio: ordinazione a Vescovo di Don Luigi Renna, nel palazzetto dello sport di Andria;

14 gennaio: solenne saluto a Don Felice Di Molfetta in quel di Ascoli Satriano;

16 gennaio: ingresso ufficiale di Don Luigi Renna nella città più popolosa della Sua Diocesi, atteso dai Sindaci dei nove paesi e dalla popolazione in festa.

IL SINDACO"

  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • Mons. Luigi Renna
Altri contenuti a tema
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Un messaggio colmo di stima e gratitudine nella rubrica social “Buongiorno Cerignola”
Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Il Segretario cittadino del partito politico ha pubblicato un video in cui diffonde la notizia
La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social L’ex Sindaco si rifà ad una nota di Carlo Dercole pubblicata sull’argomento
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.