Policlinico Riuniti di Foggia
Policlinico Riuniti di Foggia
Attualità

Il Rotary dona al Policlinico di Foggia una apparecchiatura per effettuare tamponi molecolari

La cerimonia si terrà mercoledì 1 dicembre presso la Direzione Generale dell'ospedale

Mercoledì 1 dicembre 2021 alle ore 12.00 presso la Direzione Generale del Policlinico Riuniti di Foggia, si terrà la cerimonia ufficiale di consegna in dono al presidio ospedaliero da parte del Distretto Rotary International 2120 di una modernissima apparecchiatura che permetterà di effettuare tamponi rapidi molecolari anti Covid a rilevamento ad acido nucleico, implementando il numero di attrezzature analoghe già in dotazione al Policlinico.

Alla cerimonia di donazione parteciperanno il Direttore Generale del Policlinico Riuniti di Foggia Dott. Vitangelo Dattoli, il Governatore del Distretto Rotary International 2120 Avv. Prof. Gianvitro Giannelli ed il Presidente della Commissione Distrettuale per la Fondazione Rotary Ing. Vincenzo Sassanelli.

L'apparecchio, chiamato CPA, è uno strumento polifunzionale che, nel caso Covid, effettua un duplice test immunocromatografico in vitro qualitativo, per la rilevazione di antigeni del Coronavirus-19 in campioni da tamponi rino-faringei, orofaringei, salivari e aspirati nasali. CPA è il nuovo sistema di diagnostica molecolare per Point-of-care-test, ha un minimo ingombro (cm 20 x 25 cm H=50 cm) e peso ridotto in modo da essere posto su qualsiasi superficie o mensola. Il suo uso consente di velocizzare al massimo i tempi dei test.

Il Distretto Rotary 2120 per la Puglia e la Basilicata) ha ricevuto da USAID, agenzia USA per lo sviluppo internazionale, e per il tramite della Rotary Foundation, un finanziamento utilizzato per l'acquisto di 4 apparecchi per il test rapido molecolare anti Covid POCT con i kit di partenza, donati all'Ospedale di Tricase, all'Ospedale IRCCS di Castellana Grotte e al Policlinico Riuniti di Foggia.

La cerimonia di donazione si terrà nel rispetto di tutte le misure di sicurezza previste dalla normativa anti-Covid vigente.
  • Policlinico Riuniti Foggia
  • Covid-19
Altri contenuti a tema
Morte Natasha Pugliese, rigettata richiesta di applicazione delle misure cautelari personali ai cinque familiari Morte Natasha Pugliese, rigettata richiesta di applicazione delle misure cautelari personali ai cinque familiari Il GIP Foggia ha ritenuto che fossero insussistenti le esigenze cautelari
Aggressione in ospedale per decesso di Natasha Pugliese, rinviati a giudizio cinque parenti della ragazza Aggressione in ospedale per decesso di Natasha Pugliese, rinviati a giudizio cinque parenti della ragazza Si tratta del padre, due fratelli, sorella e zio della 23enne deceduta il 4 Settembre scorso a Foggia
Foggia, Pasqualone lascia la guida del Policlinico Foggia, Pasqualone lascia la guida del Policlinico Il direttore generale ha rassegnato le dimissioni
La sorella di Natasha Pugliese partecipa a “FarWest”, programma televisivo di approfondimento su Rai3 La sorella di Natasha Pugliese partecipa a “FarWest”, programma televisivo di approfondimento su Rai3 Tatiana si dichiara pentita per l’aggressione ai medici, poi la parola passa al direttore generale del “Riuniti”
Natasha Pugliese, venti dipendenti del “Riuniti” di Foggia indagati per la sua morte Natasha Pugliese, venti dipendenti del “Riuniti” di Foggia indagati per la sua morte Domani, nel primo pomeriggio, si svolgerà l’autopsia sul corpo della 23enne cerignolana
Il Rione Macello di Cerignola ricorda le vittime del Covid-19 con una fiaccolata Il Rione Macello di Cerignola ricorda le vittime del Covid-19 con una fiaccolata L’incontro commemorativo si svolgerà oggi nella piazzetta del quartiere alle ore 18.30
Il Policlinico di Foggia  partner del progetto “Phase” Il Policlinico di Foggia partner del progetto “Phase” L'iniziativa è volta allo sviluppo dell'eHealth per affrontare malattie cardiache e neurodegenerative
"Ripartiamo", il progetto della struttura di Pediatria del Policlinico di Foggia "Ripartiamo", il progetto della struttura di Pediatria del Policlinico di Foggia L'iniziativa prevede un percorso in bicicletta nei complessi pediatrici pugliesi
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.