
Il Ristorante “U Vulesce” nella Guida Michelin
Dal Ristorante “U Vulesce” alla gastronomia, dall’invenzione del “Bello carico” al format “Un panino perfetto”. Intervista a Rosario Di Donna
Per la terza volta consecutiva il Ristornate cerignolano "U Vulesce" è stata inserito nella "Guida Michelin" nell'albo dei migliori ristoranti d'Italia.
A comunicarlo via social è Rosario Di Donna, esponente fondamentale del rinomato ristorante che, sul proprio profilo Facebook comunica quanto segue:
"Dopo un anno difficilissimo per tutti noi, ancora una volta e per il terzo anno consecutivo, siamo sulla Guida Michelin , nell'albo dei migliori ristoranti d'Italia.
Dopo tante fatiche e infiniti giorni bui, sono questi i momenti che ci ripagano di tutti i nostri sforzi.
Questo premio lo dedico a tutti voi, che non mi avete mai lasciato solo.
Grazie Cerignola.
Grazie Puglia mia".
Una notizia di rilevante importanza per il nostro territorio, per l'intero settore della ristorazione colpito più che mai dalle restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria, un evento che merita le dovute attenzioni vista la cerignolanità che sa esprimersi anche nei sapori e nel "saper fare". Abbiamo intervistato Rosario Di Donna, leader dello staff "U Vulesce".
Quanta cerignolanità si ritrova nelle prelibatezze che servite?
"La materia prima è tutta locale e soprattutto la base della nostra cucina è la tradizione. Riusciamo ad innovarla con metodi di cottura innovativi ma siamo sempre estremamente radicati nella tradizione".
Anno difficilissimo tra chiusure e restrizioni… quanto male ha fatto la pandemia al settore della ristorazione?
"Il Covid-19 è stato devastante per la ristorazione pugliese e nazionale, sono molto solidale con i miei colleghi che si sono indebitati pur di mantenere lo status di prima. Impresa molto difficile la ripartenza, significa rimettersi in gioco dal principio.
Ritengo di essere fortunato per due motivi, dal principio non ho mai aspettato, mi sono reinventato acquistando macchine per la pasta fresca, un nuovo modello per i panini, purtroppo se sei bloccato da una parte occorre rifarsi dall'altra.
Altro motivo è stata la scelta di non chiudere la salumeria per favorire il ristornate, in questo modo abbiamo continuato a lavorare impegnandoci in idee diversificate tali da soddisfare le richieste dei clienti adeguandoci alle prescrizioni dei decreti ma inventando letteralmente una nuova forma di ristorazione"
Nonostante l'anno difficile siete riusciti ad essere presenti sulla Guida Michelin, obiettivo raggiunto. Quali altri obiettivi si prefigge in futuro il ristorante "U Vulesc"?
"Stiamo pensando già ad altri progetti, stiamo lavorando al modello "Bello Carico", un format interessantissimo che ha realizzato 14 mega panini che stanno dando grande soddisfazioni al consumatore. Apriremo a Milano dove già abbiamo un locale e intendo proseguire raccontato il territorio importante della nostra città. Dobbiamo dare spazio ad un terra ricchissima, siamo uno dei pochi comuni di Italia a vantare tre prodotti di fama internazionale.
Oggi giriamo la puntata zero del format "Un panino perfetto", che prossimamente andrà in onda su Discovery Channel".
Nella "Guida Michelin", sezione Ristoranti, in merito al Ristorante "U Vulesce" si legge quanto segue:
"Rappresentano una bella storia di famiglia i Di Donna che, sulla base della gastronomia aperta più di 60 anni fa, hanno impostato anche un valido ristorante dove proporre i migliori prodotti di questa generosa regione, tra terra e mare, salumi e formaggi, accompagnando il tutto con buoni vini".