Bancali in legno sul Piano delle Fosse Granarie
Bancali in legno sul Piano delle Fosse Granarie
Territorio

Il Piano delle Fosse Granarie è semi abbandonato

Due bancali in legno sono “parcheggiati” da oltre un mese, i resti di una vetrata distrutta sono disseminati sul pavimento del bene sottoposto a vincolo tutelativo della Sovrintendenza per i Beni Artistici

Piano delle Fosse Granarie, monumento a cielo di enorme valenza storica, ultimo esempio in Capitanata di un'antica modalità di conservazione del grano, sottoposto a vincolo tutelativo emesso dalla Sovrintendenza per i Beni Artistici, Archeologici e Storici della Puglia risulta essere semi abbandonato.

Raccogliamo la lamentela di alcuni residenti in zona che risultano essere scoraggiati per quanto accade sul monumento di importanza mondiale. Usato come area di sgambamento cani, il più delle volte come raccoglitore di feci, scarsamente mantenuto, semi abbandonato e, nell'ultimo mese, come piccola discarica.

Nell'area sinistra, l'ultima in direzione del Murale dedicato a Giuseppe Di Vittorio, risultano essere "parcheggiati" due bancali in legno, son lì da più di un mese. Prima c'era anche una vecchia porta in vetro, frammentata dopo pochissimi giorni dall'abbandono, i resti di quella porta sono disseminati sulla pavimentazione che costò milioni di euro, anche questa semi distrutta.

I residenti temono che, non essendoci più bidoni in zona visto l'avvio della raccolta differenziata, il Piano delle Fosse Granarie possa diventare nuovo centro di raccolta rifiuti a cielo aperto. Di fatto i bancali "parcheggiati"sono presenti da oltre un mese. Nessuno li raccoglie, l'azienda che si occupa della raccolta rifiuti non li vede, l'azienda che si occupa della manutenzione e sorveglianza dei parchi non li nota.
  • Comune di Cerignola
  • piano delle fosse
  • Notizie Cerignola
Altri contenuti a tema
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
Avvistata una siringa sul Piano delle Fosse di Cerignola Avvistata una siringa sul Piano delle Fosse di Cerignola E’ stata utilizzata per drogarsi: allertati Carabinieri e Comune
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.