Sguardi differenti copertina
Sguardi differenti copertina

Il Pd in prima linea per le battaglie di civiltà

Le Donne democratiche di Capitanata organizzano una serie di incontri

Battaglie di civiltà, che non dovremmo esitare a rivendicare come "di sinistra", perché proprie di un approccio culturale riformista basato sulla pari dignità sociale di tutte le cittadine ed i cittadini e quindi sul rispetto delle diversità: sono quelle oggi portate avanti dal Partito Democratico, soprattutto attraverso i volti di donne, quali Valeria Fedeli, Elena Ferrara e Monica Cirinnà.
Il disegno di legge sulle unioni civili, argomento principe di queste settimane, porta il nome di Monica Cirinnà, sua relatrice. Si tratta di riconoscere giuridicamente, in enorme ritardo (siamo l'unico Paese dell'Europa occidentale a non avere ancora una legge sulle unioni civili) una realtà che già esiste e che come cittadini ci mette davanti a precise responsabilità in ordine alla tutela delle persone e dei minori. Nonostante resistenze dettate dal pregiudizio e dalla disinformazione, questa legge passerà e si tratterà, per noi Italiani, di un passaggio epocale.

In un quadro in continua evoluzione, anche tecnologica, è necessario dotarsi di strumenti normativi efficaci. Così, il ddl 1261 sulle "Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyber bullismo", di cui è prima firmataria la senatrice Pd Elena Ferrara, è stato pensato per garantire ai minori un'esperienza digitale più sicura e responsabile. In questo ddl è prevista, oltre alla rimozione dei contenuti offensivi dalla rete e dai social, l'educazione continua: l'educazione, cioè, all'uso consapevole della rete, che trova quindi continuità nel piano dell'offerta formativa in ogni ordine di scuola.
Valeria Fedeli, vicepresidente del Senato, sempre partecipe alla vita della Conferenza delle Donne Democratiche, è costantemente impegnata a contrastare stereotipi e cattiva informazione, in Parlamento, sui social network e in tv (segnaliamo il suo intervento nell'ottimo servizio di Riccardo Iacona in Presa diretta del 31 gennaio scorso).

Il nostro compito è quello di fare eco a queste voci, aggiungendo le nostre, in tutti i luoghi possibili, nel tentativo di spiegare che educare alle differenze significa opporsi alla violenza.
Realizzeremo quindi una serie di incontri, cominciando da Vico del Gargano, venerdì 12 febbraio, dove, nella sala consiliare del Comune, presenteremo con Michelina Simone e le amiche della Conferenza locale e provinciale, il libro "Sguardi differenti", edito da Mammeonline, con la prefazione proprio dell'on. Valeria Fedeli.
  • partito democratico
Altri contenuti a tema
Caso Bari, interviene il PD Cerignola: «Così la destra ricostruisce un’antimafia di fantasia» Caso Bari, interviene il PD Cerignola: «Così la destra ricostruisce un’antimafia di fantasia» L'attacco dei dem cerignolani: «La stessa destra con una mano chiede lo scioglimento del Comune di Bari e con l’altra nomina Carlo Dercole, sciolto per mafia, segretario cittadino di Forza Italia»
Ampliamento screening per tumore al colon, «continuiamo sulla strada della prevenzione» Ampliamento screening per tumore al colon, «continuiamo sulla strada della prevenzione» La nota del consigliere regionale e presidente del gruppo Pd, Filippo Caracciolo
Gelate e criminalità nelle campagne, PD Cerignola: «mettere in campo tutte le risorse possibili» Gelate e criminalità nelle campagne, PD Cerignola: «mettere in campo tutte le risorse possibili» Danni da intemperie e mancato contrasto alla delinquenza nelle zone rurali sono i temi sui quali il Partito Democratico di Cerignola sollecita le istituzioni regionali
Sgarro (PD) «Stagione vitivinicola disastrosa, agricoltori in ginocchio. Amministrazione ferma, si chieda lo stato di calamità»	Sgarro (PD) «Stagione vitivinicola disastrosa, agricoltori in ginocchio. Amministrazione ferma, si chieda lo stato di calamità» "....ufficiale richiesta affinché la Giunta Comunale chieda lo stato di calamità per il settore viticolo cerignolano messo in ginocchio dalle avversità atmosferiche di queste settimane"
Cerignola: Torna la 'Festa de L’Unità' dal 1 al 4 Settembre Cerignola: Torna la 'Festa de L’Unità' dal 1 al 4 Settembre Sgarro (PD Cerignola): «Colpiti dalla tragedia del terremoto. Trasformiamo l’appuntamento in un momento di unità per aiutare le popolazioni del Centro-Italia»
Orta Nova, il Pd di Capitanata invita alle dimissioni del sindaco Orta Nova, il Pd di Capitanata invita alle dimissioni del sindaco Dura nota della sezione foggiana dopo le indagini della Procura
Nominata la nuova segreteria del Partito Democratico di Puglia Nominata la nuova segreteria del Partito Democratico di Puglia Tommaso Sgarro al "Rapporto con Europa e Progetti Europei"
"È necessario che un'Amministrazione pubblica,si attenga in modo puntuale alle norme vigenti" "È necessario che un'Amministrazione pubblica,si attenga in modo puntuale alle norme vigenti" Dibisceglia "procedere alla revoca delle procedure per manifesta illegittimità."
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.