Istituto agrario
Istituto agrario

L'Istituto Agrario ha la sua nuova palestra

Raggiunto l'accordo tra Comune e Provincia, le spese saranno divise al 50 per cento

"La fin troppo maltrattata Scuola Agraria da oggi ha una sua palestra nella quale gli studenti potranno svolgere l'attività fisica fino ad oggi praticata solo ed esclusivamente all'aperto". Il sindaco Francesco Bonito ha comunicato che il Comune di Cerignola e la Provincia di Foggia hanno stipulato una convenzione per la gestione del Pala Cicogna, un impianto sportivo che si trova a ridosso dei terreni dell'Istituto Agrario Giuseppe Pavoncelli, storico istituto scolastico di Cerignola, tra i più antichi del suo genere in Puglia.

"Si tratta di una soluzione scontata che soltanto a causa della protervia di certi amministratori, che hanno trattato la cosa pubblica come strumento di ripicche personali, non si è mai potuta mettere in atto e ciò ha penalizzato centinaia di studenti che in questi anni hanno svolto attività fisica sotto la pioggia o al freddo", aggiunge il sindaco Bonito. Anche l'assessore alla cultura e allo sport Rossella Bruno ha espresso soddisfazione per l'accordo, "Cerchiamo di ridare alla Scuola Agraria il giusto riconoscimento per la sua gloriosa tradizione che va avanti dal 1868 - ha commentato Bruno - e che merita piena valorizzazione e non immotivata mortificazione".

"Riconsegnare uno spazio agli studenti e gestire l'utilizzo di quegli spazi da parte delle associazioni sportive con la massima trasparenza significa tornare ad essere pubblica amministrazione. Anche in questo sapremo differenziarci: le cerignolane e i cerignolani, tutti indistintamente, dovranno sentire il Comune e lo spazio pubblico come casa propria. Ovviamente non ci saranno sovrapposizioni con tutte quelle associazioni che vorranno usufruire della struttura", ha dichiarato Bruno. La Convenzione avrà una durata di 5 anni e prevede una ripartizione delle spese di gestione al 50 per cento tra il Comune di Cerignola, titolare del PalaCicogna, e la Provincia di Foggia che ha dirette competenze sull'Istituto Agrario Pavoncelli.
  • Scuola
  • Istituto Agrario Pavoncelli
  • Istituto Tecnico Agrario G. Pavoncelli
  • Sport
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Cerignola tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Cerignola tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Cerignola protagonista all’incontro con il Ministro Abodi e l’ICSC promosso dall’ANCI Cerignola protagonista all’incontro con il Ministro Abodi e l’ICSC promosso dall’ANCI La città ofantina tra gli esempi virtuosi citati dal Credito Sportivo
La Mediterranea ‘92 di Cerignola saluta il "suo" Luigi La Mediterranea ‘92 di Cerignola saluta il "suo" Luigi Il giovane deceduto alla stazione di Cerignola Campagna era cresciuto nella società cestistica di Cerignola
La Scuola di Cerignola piange la morte della Preside Giuseppina Pizzi Labia La Scuola di Cerignola piange la morte della Preside Giuseppina Pizzi Labia E’ stata la “storica” Dirigente del Liceo Classico “Nicola Zingarelli”
“Giù la maschera: nemmeno con un dito”: incontro sulla violenza di genere all’I.I.S.S. “G.Pavoncelli” di Cerignola “Giù la maschera: nemmeno con un dito”: incontro sulla violenza di genere all’I.I.S.S. “G.Pavoncelli” di Cerignola Si terrà il 25 Novembre prossimo presso l’istituto scolastico in Corso Scuola Agraria
Prove Invalsi 2024: in provincia di Foggia punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Prove Invalsi 2024: in provincia di Foggia punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Domani a Cerignola un evento dedicato alle opportunità dello sport Domani a Cerignola un evento dedicato alle opportunità dello sport In aula consiliare “Sport e Salute” e l’Istituto per il Credito Sportivo saranno a disposizione per centri e associazioni sportive
Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Giuseppe Luigi Palma, commissario straordinario dell’Ordine: “Se ci si prepara in anticipo, la reazione di grandi e piccoli ai cambiamenti sarà semplice”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.