Il Pagellone Pescara- Audace Cerignola: 2-0
È stata una partita difficilissima per i ragazzi di Mister Pazienza
Cerignola - domenica 23 ottobre 2022
16.40
Il Pescara ha dimostrato di essere una squadra forte e dal blasone importante. Due le reti segnate: Lescano al 39' e Vergani al 67'.
Il Cerignola visto nel p.t ha sofferto gli attacchi della squadra di Colombo, e il gol subito su rigore a 5 minuti dal riposo ha compromesso anche l'eventuale contromossa tattica di Pazienza, se il risultato non fosse cambiato.
La squadra in generale ha disputato una buona partita sotto il profilo dell'impegno all'altezza. Probabilmente è venuta meno una contromisura di interdizione a centrocampo per tamponare al fraseggio veloce e pulito del Pescara che poi si trasformava in folate sulle corsie laterali dove la squadra ha sofferto, per stessa ammissione di Pazienza a fine gara.
Le prestazioni individuali in generale, oscillano tra la sufficienza e l'insufficienza.
Di seguito le pagelle di tutti i giocatori.
#SARACCO 6 / Non può nulla sui gol. Comincia bene, fermando un cross pericoloso a inizio partita. Prosegue con un intervento importante sempre nel p.t. Rischia grosso sull'uscita alta nella ripresa sugli sviluppi di un corner, non ci arriva e il Pescara quasi va in gol.
#BLONDETT 5/ nel p.t soffre l'Audace tra il braccetto di difesa e l'esterno che deve dare manforte. Da braccetto Blondett è molto forte, ma il Pescara troppe volte è arrivato al tiro dalle sue parti.
#LIGI 5,5 / L'altro braccetto di difesa. Ha provato a contenere con diverse chiusure importanti le folate avversarie. La difesa ieri è scricchiolata soprattutto perché si è trovata più volte scoperta, e non per la prestazione individuale dei giocatori.
#CAPOMAGGIO 6 / Da centrale difensivo legge i pericoli, e molte potenziali azioni pericolose trovano le sue chiusure precise. Opportuna e bellissima quella ad inizio partita sul risultato di zero a zero, probabilmente l'attaccante del Pescara si sarebbe involato verso la porta senza il suo intervento.
#RUSSO 5 / Probabilmente sul rigore Crescenzi non fa nulla per restare in piedi, anzi aspetta proprio l'arrivo di Russo piantando i piedi. Il contatto c'è senza dubbio, ma è stata una dinamica che l'arbitro ha valutato solo come una situazione di affanno difensivo. Affanno che ieri si è evidenziato con tante palle scoperte imbucate dal Pescara dal quel lato. Bello il lancio di 40 metri ad inizio ripresa per Malcore.
#D'AUSILIO 5,5 / Ce la metta tutta per quel compito a tutta fascia nel 3-5-2. Lui ha lo spunto da esterno alto, ed è un buon equilibratore sulla linea di centrocampo. Il problema che così, nell'arco dei novanta minuti le fasi diventano tre da sviluppare e quella difensiva automaticamente deve essere anche perfetta. Purtroppo si è ritrovato a dare poco supporto all'attacco e a non avere i tempi giusti difensivi nel ripiegamento.
#BIANCO 5 / Perde qualche pallone di troppo a centrocampo, e la sua partita risulta un po' troppo di posizione e poco ordinata.
#SAINZ MAZA 5 / Non riesce a dare luce alla fase offensiva. È mancato lo strappo che consente avanzate pericolose e che deve fare da collante tra centrocampo e attacco.
#ZAK RUGGIERO 5 / Tanto impegno, ma è finito in mezzo alle trame a centrocampo del Pescara che sono rapide e precise. A quel punto gira un po' a vuoto e non riesce a interdire, fare break e staccarsi con pericolosità tra le linee per supportare l'attacco.
#MALCORE 5,5 / Malcore ha caratteristiche ben precise di profondità e movimento a scambiare e concludere a rete. Ieri aveva polvere in canna da sparare, ma finisce inevitabilmente tra la ragnatela dei difensori se non supportato da un costante servizio di rifinitura. Grida vendetta l'episodio del calcio di rigore ad inizio s.t. L'azione se la costruisce da solo, rincorrendo e sfidando palla al difensore alla sua maniera, si accentra e mentre sta per caricare il tiro viene tamponato e va giù. Dinamica da rigore come quello concesso al Pescara, metro di giudizio nettamente diverso per l'arbitro che vede una simulazione al posto del tamponamento, il danno c'è. Manca un rigore al Cerignola sul risultato di 1-0.
#D'ANDREA 6 / Si danna per ritagliarsi l'occasione ,fino a riuscirci ,sarebbe stato il gol del pareggio. L'azione è ben costruita in orizzontale da Russo che serve Malcore, gran Velo per D'Andrea ,controllo e tiro forte a giro che scheggia la traversa. Peccato!
#LANGELLA 6/ Entra molto bene in partita, l'Audace acquisisce subito più ordine ed equilibrio. Cerca anche di verticalizzare e si presenta negli ultimi spiccioli di gara anche al tiro.
#TASCONE 6 / Entra nel s.t e il Cerignola trova un po' equilibrio e geometrie a centrocampo. Purtroppo il gol del raddoppio del Pescara arriva come una mazzata proprio in quella fase di partita dove la squadra stava cercando di rimettersi apposto.
#ACHIK 6 / Il suo ingresso aumenta la velocità delle azioni, da subito l'impressione di essere in vena e qualche spunto lo garantisce.
#NEGLIA 5,5 / Una ventina di minuti circa, qualche spunto ma poco produttivo. Ci prova in dribbling e in mezza girata senza incidere.
#VITALI S.V. Pochissimi minuti a disposizione.
#MISTER PAZIENZA 5 / Risultato a parte, non è stato il solito Cerignola in campo, capace di avere equilibrio e di pungere in attacco con le transizioni. La squadra ha lottato, le difficoltà sono emerse soprattutto in una fase del p.t. dove per stessa ammissione del Mister, la squadra ha sofferto. Va riconosciuta comunque la forza e la qualità dell'avversario, ha provato a cambiare uomini in campo e schieramento tattico nel s.t.
Forse è proprio in quei venti minuti iniziali del p.t. in cui c'era equilibrio, che il Cerignola doveva trovare le coordinate giuste per una connessione tra centrocampo e attacco che potesse spaventare il Pescara. La reazione del s.t. è stata accettabile, ma sicuramente condizionata per fasi. La mazzata del secondo gol ha colpito anche il fattore psicologico, ed è finita con la vittoria del Pescara.
Domenica prossima al "Monterisi" arriverà un osso durissimo come la Turris, per una partita che molto probabilmente sarà combattutissima, e servirà l'aiuto totale del pubblico.
Il Cerignola visto nel p.t ha sofferto gli attacchi della squadra di Colombo, e il gol subito su rigore a 5 minuti dal riposo ha compromesso anche l'eventuale contromossa tattica di Pazienza, se il risultato non fosse cambiato.
La squadra in generale ha disputato una buona partita sotto il profilo dell'impegno all'altezza. Probabilmente è venuta meno una contromisura di interdizione a centrocampo per tamponare al fraseggio veloce e pulito del Pescara che poi si trasformava in folate sulle corsie laterali dove la squadra ha sofferto, per stessa ammissione di Pazienza a fine gara.
Le prestazioni individuali in generale, oscillano tra la sufficienza e l'insufficienza.
Di seguito le pagelle di tutti i giocatori.
#SARACCO 6 / Non può nulla sui gol. Comincia bene, fermando un cross pericoloso a inizio partita. Prosegue con un intervento importante sempre nel p.t. Rischia grosso sull'uscita alta nella ripresa sugli sviluppi di un corner, non ci arriva e il Pescara quasi va in gol.
#BLONDETT 5/ nel p.t soffre l'Audace tra il braccetto di difesa e l'esterno che deve dare manforte. Da braccetto Blondett è molto forte, ma il Pescara troppe volte è arrivato al tiro dalle sue parti.
#LIGI 5,5 / L'altro braccetto di difesa. Ha provato a contenere con diverse chiusure importanti le folate avversarie. La difesa ieri è scricchiolata soprattutto perché si è trovata più volte scoperta, e non per la prestazione individuale dei giocatori.
#CAPOMAGGIO 6 / Da centrale difensivo legge i pericoli, e molte potenziali azioni pericolose trovano le sue chiusure precise. Opportuna e bellissima quella ad inizio partita sul risultato di zero a zero, probabilmente l'attaccante del Pescara si sarebbe involato verso la porta senza il suo intervento.
#RUSSO 5 / Probabilmente sul rigore Crescenzi non fa nulla per restare in piedi, anzi aspetta proprio l'arrivo di Russo piantando i piedi. Il contatto c'è senza dubbio, ma è stata una dinamica che l'arbitro ha valutato solo come una situazione di affanno difensivo. Affanno che ieri si è evidenziato con tante palle scoperte imbucate dal Pescara dal quel lato. Bello il lancio di 40 metri ad inizio ripresa per Malcore.
#D'AUSILIO 5,5 / Ce la metta tutta per quel compito a tutta fascia nel 3-5-2. Lui ha lo spunto da esterno alto, ed è un buon equilibratore sulla linea di centrocampo. Il problema che così, nell'arco dei novanta minuti le fasi diventano tre da sviluppare e quella difensiva automaticamente deve essere anche perfetta. Purtroppo si è ritrovato a dare poco supporto all'attacco e a non avere i tempi giusti difensivi nel ripiegamento.
#BIANCO 5 / Perde qualche pallone di troppo a centrocampo, e la sua partita risulta un po' troppo di posizione e poco ordinata.
#SAINZ MAZA 5 / Non riesce a dare luce alla fase offensiva. È mancato lo strappo che consente avanzate pericolose e che deve fare da collante tra centrocampo e attacco.
#ZAK RUGGIERO 5 / Tanto impegno, ma è finito in mezzo alle trame a centrocampo del Pescara che sono rapide e precise. A quel punto gira un po' a vuoto e non riesce a interdire, fare break e staccarsi con pericolosità tra le linee per supportare l'attacco.
#MALCORE 5,5 / Malcore ha caratteristiche ben precise di profondità e movimento a scambiare e concludere a rete. Ieri aveva polvere in canna da sparare, ma finisce inevitabilmente tra la ragnatela dei difensori se non supportato da un costante servizio di rifinitura. Grida vendetta l'episodio del calcio di rigore ad inizio s.t. L'azione se la costruisce da solo, rincorrendo e sfidando palla al difensore alla sua maniera, si accentra e mentre sta per caricare il tiro viene tamponato e va giù. Dinamica da rigore come quello concesso al Pescara, metro di giudizio nettamente diverso per l'arbitro che vede una simulazione al posto del tamponamento, il danno c'è. Manca un rigore al Cerignola sul risultato di 1-0.
#D'ANDREA 6 / Si danna per ritagliarsi l'occasione ,fino a riuscirci ,sarebbe stato il gol del pareggio. L'azione è ben costruita in orizzontale da Russo che serve Malcore, gran Velo per D'Andrea ,controllo e tiro forte a giro che scheggia la traversa. Peccato!
#LANGELLA 6/ Entra molto bene in partita, l'Audace acquisisce subito più ordine ed equilibrio. Cerca anche di verticalizzare e si presenta negli ultimi spiccioli di gara anche al tiro.
#TASCONE 6 / Entra nel s.t e il Cerignola trova un po' equilibrio e geometrie a centrocampo. Purtroppo il gol del raddoppio del Pescara arriva come una mazzata proprio in quella fase di partita dove la squadra stava cercando di rimettersi apposto.
#ACHIK 6 / Il suo ingresso aumenta la velocità delle azioni, da subito l'impressione di essere in vena e qualche spunto lo garantisce.
#NEGLIA 5,5 / Una ventina di minuti circa, qualche spunto ma poco produttivo. Ci prova in dribbling e in mezza girata senza incidere.
#VITALI S.V. Pochissimi minuti a disposizione.
#MISTER PAZIENZA 5 / Risultato a parte, non è stato il solito Cerignola in campo, capace di avere equilibrio e di pungere in attacco con le transizioni. La squadra ha lottato, le difficoltà sono emerse soprattutto in una fase del p.t. dove per stessa ammissione del Mister, la squadra ha sofferto. Va riconosciuta comunque la forza e la qualità dell'avversario, ha provato a cambiare uomini in campo e schieramento tattico nel s.t.
Forse è proprio in quei venti minuti iniziali del p.t. in cui c'era equilibrio, che il Cerignola doveva trovare le coordinate giuste per una connessione tra centrocampo e attacco che potesse spaventare il Pescara. La reazione del s.t. è stata accettabile, ma sicuramente condizionata per fasi. La mazzata del secondo gol ha colpito anche il fattore psicologico, ed è finita con la vittoria del Pescara.
Domenica prossima al "Monterisi" arriverà un osso durissimo come la Turris, per una partita che molto probabilmente sarà combattutissima, e servirà l'aiuto totale del pubblico.