Gobbo di Notre dame Paolillo
Gobbo di Notre dame Paolillo

Il “Gobbo di Notre-Dame” include alla “Carducci-Paolillo”

Mercoledì 5 giugno a Cerignola suoneranno le campane di Notre-Dame per un progetto di inclusione dell’istituto cerignolano

L'ora di approfondimento diventa momento e luogo di inclusione nella 2^ C e per i ragazzi poco motivati alla scuola della scuola secondaria di I grado dell'Istituto Comprensivo "Carducci-Paolillo" di Cerignola, diretto dalla dott.ssa Maria Racanelli. Filo conduttore"Il Gobbo di Notre-Dame", noto classico Disney tratto dal romanzo dello scrittore francese Victor Hugo, che attraverso i personaggi principali come Quasimodo, Esmeralda, Frollo e Febo ha permesso di avviare dei percorsi pratico-laboratoriali sulla diversità (Quasimodo), sui migranti (Esmeralda) e sulla lotta tra bene e male (Frollo e Febo). Il progetto ha previsto una serie di laboratori come quello scenografico, curato dalla prof.ssa Annamaria delli Falconi, quello di recitazione, a cura delle prof.sseMaria Loredana Cannone e Maria Donata Forte, il tutto in collaborazione con la Parrocchia "B.V.M. del Buon Consiglio", guidata da don Pasquale Cotugno, altra agenzia educativa che ha coadiuvato l'ultima parte dei lavori in base al protocollo di intesa tra parrocchia e istituzione scolastica.
Vi aspettiamo mercoledì 5 giugno alle ore 10:00, auditorium "Paolillo", per rivivere insieme la fiaba del "Gobbo di Notre Dame".
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.