Sequestro Carburante - Guardia di Finanza
Sequestro Carburante - Guardia di Finanza
Cronaca

Il distributore di carburante è abusivo, scattano i sigilli della Guardia di Finanza

Sequestrati 700 litri di gasolio agricolo

I Finanzieri del Comando Provinciale di Foggia, nell'ambito di un servizio di controllo del territorio, hanno scoperto e sequestrato in un autoparco del quartiere Torricelli di Cerignola (FG) un impianto di distribuzione carburanti privo di autorizzazione amministrativa e/o di sicurezza ed in assenza di qualsiasi documentazione contabile e fiscale attestante la provenienza e la legittima detenzione del prodotto in vendita.

Nell'autoparco il distributore abusivo erogava gasolio di tipo agricolo, un carburante sottoposto ad un regime di tassazione agevolato (Accisa e IVA ridotte) in quanto per legge vincolato all'uso di macchine impiegate in attività di agricoltura, selvicoltura, floricoltura, di allevamento di animali e di itticoltura, riconoscibile per la sua colorazione artificiale verde, ma identico per miscela chimica al gasolio per autotrazione.

Si tratta di un prodotto energetico che rispetto al prezzo finale di vendita di un litro di gasolio per autotrazione è mediamente più basso di 0,65 euro, motivo per cui sono frequenti le manovre fraudolente volte a dirottare l'uso di questo tipo di carburante dall'uso esclusivo nelle attività produttive del settore primario dell'economia al comune uso per autotrazione, con notevole danno per le casse dello Stato a cui vengono sottratte ingenti entrate fiscali.

I militari della Compagnia di Cerignola hanno pertanto sequestrato circa 700 litri di gasolio "agricolo" detenuto illecitamente, nr. 3 cisterne in plastica della capacità di 1000 litri ciascuna, utilizzate per stoccare il prodotto e una pistola erogatrice con annesso contalitri e pompa di adduzione per la distribuzione del carburante. Il titolare dell'autoparco è stato denunciato alla Procura della Repubblica del Tribunale di Foggia che coordina le attività di indagine.

L'attività di servizio testimonia lo sforzo operativo della Guardia di Finanza nel settore dell'evasione fiscale in tutte le sue forme, teso a disarticolare le frodi fiscali, anche nello specifico settore dei prodotti energetici, che ostacolano la normale concorrenza fra le imprese, drenano le entrate dello Stato accrescendo indirettamente il carico fiscale per gli imprenditori e i cittadini onesti.
  • Guardia di finanza
Altri contenuti a tema
GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero Eseguite 13 misure cautelari reali e sequestri di beni
Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Segnalati alla Prefettura 69 soggetti
GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica Il progetto è promosso dal Comando Generale della Guardia di Finanza, in collaborazione con gli istituti scolastici di tutta Italia
Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Le operazioni hanno portato al sequestro di più di 160 chilogrammi di sostanze stupefacenti di vario tipo
Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola L’attività era pubblicizzata sui social con la veste di associazione sportiva dilettantistica
Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis La corsa dell'auto lanciata a folle velocità si è conclusa tra Giovinazzo e Bari-Santo Spirito
La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza L’operazione congiunta ha riguardato il territorio della Capitanata
Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il 28 Novembre ha visitato anche la Tenenza di Lucera e la Compagnia di Cerignola
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.