scuola
scuola "G.Carducci"

Il Comune dispone la chiusura della scuola "G.Carducci"

Cadono pezzi di controsoffitto dei bagni situati a piano terra della scuola primaria


"Nella nottata appena trascorsa, si è verificato il crollo di un pezzo di controsoffitto dei bagni situati a piano terra della scuola primaria G.Carducci di Cerignola.
Da un primo sopralluogo si è accertato che il controsoffitto in gesso è ceduto a causa di uno sfondellamento dei laterizi del solaio soprastante.
Questa Amministrazione ha disposto l'immediata chiusura dell'intero plesso scolastico per consentire alla struttura tecnica di accertare i danni verificatisi nottetempo nonché verificare l'intera struttura ed eliminare subito ulteriori criticità.
Occorre precisare che la suddetta scuola è già oggetto di lavori di adeguamento alle norme di sicurezza per gli elementi non strutturali con fondi ministeriali, inoltre impegneremo fondi di bilancio comunale per lavori di somma urgenza, il tutto per dare tranquillità al personale docente e non docente, nonché all'intera popolazione scolastica.
"
A dichiararlo Tommaso Bufano, assessore con deleghe ai Lavori pubblici e Urbanistica.

"La chiusura temporanea dell'istituto scolastico 'G. Carducci' è un atto meramente precauzionale di questa amministrazione, finalizzato anzitutto a consentire sopralluoghi e verifiche accurate su una struttura già monitorata e destinataria di finanziamenti ministeriali di ristrutturazione". Così il vicesindaco di Cerignola, Rino Pezzano, spiega l'ordinanza n. 92, firmata stamattina, con cui si dispone la sospensione dell'attività didattica della scuola primaria "G.Carducci" fino al prossimo 3 novembre.

Questa mattina il sopralluogo del vicesindaco, accompagnato dal dirigente dei Lavori Pubblici, dott. Clorindo Izzillo, e dalla ditta incaricata dei lavori, Cadinvest srl, per verificare lo stato dei luoghi dopo la notizia del cedimento parziale della controsoffittatura all'interno del bagno degli alunni.

"La visione diretta dello status quo mi consente di rasserenare le famiglie - prosegue Pezzano-: non vi è alcun pericolo per l'incolumità degli studenti. Piuttosto la chiusura è atto meramente prudenziale e consentirà alla ditta incaricata di eseguire gli interventi urgenti di ripristino dello stato dei luoghi e la verifica dello stato di conservazione di tutte le parti strutturali dell'edificio, nell'ambito di una più generale opera di manutenzione già decisa per l'istituto da questa amministrazione".

L'istituto è risultato, infatti, beneficiario del contributo erogato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, nell'ambito del Fondo 'La Buona Scuola' per il miglioramento e la valorizzazione dell'istruzione scolastica. Un intervento cofinanziato dal Comune di Cerignola.

"Mi preme sottolineare come l'ordinanza di chiusura coincida parzialmente con il ponte delle festività di Ognissanti e la ricorrenza del 2 novembre" evidenzia il vicesindaco. "Il che ci consentirà di ridurre al minimo i disagi per la popolazione studentesca, che non subirà stravolgimenti sostanziali del percorso didattico".
  • Comune di Cerignola
  • Tommaso Bufano
  • Rino Pezzano
Altri contenuti a tema
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
Ambulanza e pattuglia della Polizia bloccate nel traffico sul corso cittadino a Cerignola Ambulanza e pattuglia della Polizia bloccate nel traffico sul corso cittadino a Cerignola Il consigliere Rino Pezzano riporta il grave episodio chiedendo un intervento immediato e risolutivo
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.