Assessore Rino Pezzano
Assessore Rino Pezzano
Territorio

Il Comune di Cerignola si candida a "ente capofila" del Servizio Civile Universale

Pezzano: "Potremmo ospitare fino a 200 volontari nelle nostre strutture e in quelle di enti e organizzazioni private. Il Comune avrebbe la stessa valenza della Provincia di Foggia"

Il Comune di Cerignola ambisce a diventare "ente capofila" per il Servizio Civile Universale e per tale ragione la Giunta comunale, su proposta dell'assessore alle Politiche sociali Rino Pezzano, ha formalizzato la specifica istanza alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
L'obiettivo è duplice: garantire la prosecuzione dell'esperienza di accoglienza dei volontari a tutti i soggetti del territorio cerignolano, e non solo, che finora hanno agito autonomamente e che non hanno i requisiti previsti dalla nuova normativa in materia; affinare le capacità progettuali e organizzative interne per arrivare ad offrire un'opportunità a 200 ragazze e ragazzi che vogliano impegnarsi in progetti di utilità sociale.
La Giunta ha anche indicato l'assistente sociale specializzata Laura Gallucci quale coordinatrice dell'attività del Servizio Civile Universale.

"Di fatto - commenta Pezzano - il Comune di Cerignola acquisirebbe lo stesso 'peso' della Provincia di Foggia e diventerebbe punto di riferimento potenziale per decine di organizzazioni, pubbliche e private, che altrimenti non potrebbero più accedere al servizio civile.
Penso, ad esempio, ai Comuni dell'Ambito del Piano Sociale di Zona o alle associazioni cerignolane che proprio grazie ai volontari sono in grado di offrire servizi di ottimo livello qualitativo.
Soprattutto, penso alla nostra maggiore e migliore operatività in campo sociale e culturale. È ormai un dato acquisito che grazie alle ragazze e i ragazzi del Servizio Civile il Comune è in grado di esercitare meglio alcune delle sue funzioni istituzionali, così come ha l'opportunità di arricchire il menù dei servizi offerti grazie all'apporto di competenze specifiche.
Diventare "ente capofila", e sono ottimista sul buon esito della nostra istanza, ci consentirebbe di fare un vero e proprio salto di qualità progettuale e organizzativo - conclude il vice sindaco - ad esclusivo beneficio degli aspiranti volontari, sempre più numerosi, e dei cittadini, fruitori finali di azioni mirate".
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Rino Pezzano
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.