affido familiare
affido familiare

Il Comune di Cerignola approva il Regolamento sull'affido familiare

Pezzano: "Abbiamo colmato un vuoto normativo"


"Con questo documento daremo un struttura all'affido familiare e saremo in grado di regolamentare la posizione di chi vorrà partecipare al servizio, ma anche permettere all'Istituzione di disciplinare un settore di forte disagio per i minori, che fino ad oggi era stato gestito senza dei punti ben definiti, così come vuole la normativa vigente". E' il commento dell'assessore alle Politiche Sociali, Rino Pezzano, in merito all'approvazione del regolamento unico di Ambito sull'affido familiare, in Consiglio comunale.
"Abbiamo colmato un vuoto - aggiunge Pezzano - e non credo di esagerare quando dico che tutto questo è stato possibile soprattutto grazie all'egregio lavoro fatto dall'Associazione Age con il progetto 'Affidiamoci'. Si è trattato, infatti, di un iter iniziato a luglio e che, per essere completato definitivamente, prevedeva il passaggio obbligato in tutte le assise comunali dell'Ambito".

L'affidamento familiare è un intervento 'a termine' di aiuto e sostegno che si attua per sopperire al disagio e/o alla difficoltà di un minore e della sua famiglia che, temporaneamente, non è in grado di occuparsi delle sue necessità affettive, accuditive ed educative.

"Beneficiari del servizio - spiega l'assessore - sono i minori da 0 ai 18 anni, italiani, stranieri residenti e stranieri non accompagnati, che si trovano in situazioni di carenza o mancanza di cure familiari. Possono essere affidatari, invece, un nucleo familiare,preferibilmente con figli minori, persone singoli, coppie o parenti".

L'affido familiare sarà gestito da un equipe multidisciplinare integrata dell'Ambito in materia di affidamento familiare e adozione nazionale e internazionale di minori. Alla selezione degli aspiranti affidatari dovrà far seguito la costituzione dell'Anagrafe per ciascun Ambito territoriale, che confluirà nell'Anagrafe Unica Regionale dove saranno iscritte le famiglie e le persone idonee all'affidamento. La famiglia affidataria, inoltre, avrà diritto a un contributo mensile, indipendentemente dal reddito.

"Anche in questo caso - sottolinea Pezzano - fondamentale sarà la collaborazione delle Associazioni impegnate a vario titolo e con esperienza nel settore, le quali potranno svolgere, in collaborazione con l'equipe multidisciplinare, le varie attività di programmazione e gestione per la formazione, informazione, sensibilizzazione e pubblicizzazione del servizio d'affido".


  • Comune di Cerignola
  • Rino Pezzano
Altri contenuti a tema
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
Ambulanza e pattuglia della Polizia bloccate nel traffico sul corso cittadino a Cerignola Ambulanza e pattuglia della Polizia bloccate nel traffico sul corso cittadino a Cerignola Il consigliere Rino Pezzano riporta il grave episodio chiedendo un intervento immediato e risolutivo
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.