
Il CAV di Cerignola spegne la sua prima candelina.
Un cospicuo numero di soggetti che lavorano con passione per un servizio di fondamentale importanza
Cerignola - giovedì 21 settembre 2017
11.06 Comunicato Stampa
Ieri pomeriggio, presso il cortile dell'ex Ospedale di Cerignola "Tommaso Russo", si è tenuto il primo anniversario dalla nascita del CAV "Titina Cioffi" di Cerignola.
Il servizio offerto dall'Ambito di Cerignola e gestito dalla Cooperativa "Promozione Sociale e Solidarietà", ha registrato nel suo primo anno di attività 12 accessi ed ha formato per settanta operatrici dell'intero territorio.
A fare da "padrona" di casa della struttura è stata la Dottoressa Dangelo, Direttrice del distretto Socio-Sanitario Locale di Cerignola, che ospita il presidio; a cui poi sono seguiti gli interventi della presidente della Cooperativa, dell'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Cerignola e Presidente dell'Ambito di Cerignola, Rino Pezzano, il Sindaco di Cerignola, Franco Metta ed infine ospite d'eccezione l'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Andria, Francesca Magliano.
Un bel momento di confronto sulle attività delle Politiche Sociali a Cerignola e non solo, vista anche la presenza di una istituzione proveniente da un'altra realtà differente da quella del comune ofantino a riprova del fatto che il servizio c'è e funziona.
"Possiamo dire a gran voce - dichiara Pezzano - che il risultato ottenuto sino ad ora da questo presidio è eccellente da ogni punto di vista; considerato che abbiamo utilizzato al meglio le risorse dell'Ambito, anche nei mesi in cui eravamo senza alcun tipo di finanziamento regionale. Ringrazio, infine, la ASL che ci offre la possibilità di usufruire di alcuni suoi locali, gli operatori ed i volontari del CAV che lavorano con passione ed enorme spirito di abnegazione".
A seguire, poi, è stato il primo cittadino Franco Metta che ha affermato: "Riconoscenza ed orgoglio verso l'Azienda Sanitaria Locale e gli operatori impegnati in questo servizio, orgoglio perché vivo nella consapevolezza che siamo capaci di fare, creare, di aiutare e diventare esempio da imitare.Non eravamo tanto abituati - conclude Metta - a fare le inaugurazione, adesso dobbiamo abituarci a fare i compleanni e questi si fanno quando i servizi sul territorio esistono e lavorano bene".
Infine da sottolineare è stato l'intervento di Francesca Magliano, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Andria, da pochi giorni ospite frequente della città di Cerignola, visto il rapporto istituzionale stretto con l'assessore Pezzano a cui l'assessore del comune capoluogo della BAT si è rivolta per consigli e suggerimenti sull'attività delle Politiche Sociali in particolare delle attività tese alla prevenzione delle tossicodipendenze.
"Dall'assessore Pezzano ho voluto capire cosa deve la Politica nel nostro settore, ricco di dirigenti ed altre professionalità alle quali, però, occorre dare indirizzi politiche chiari. Da tempo - spiega la Magliano - seguivo le molteplici attività delle Politiche Sociali di questo territorio ed allora ho deciso di incontrare l'assessore Pezzano, ed in una mattinata mi sono state illustrate tutte le attività del Settore e a colpirmi in particolare modo è stata l'iniziativa "Salviamoci la Pelle".