Gruppo consiliare del cambiamento
Gruppo consiliare del cambiamento

G.C. Cambiamento: "Sosterremo il nuovo Piano Urbanistico Generale"

Il Gruppo consiliare di maggioranza del Cambiamento sosterrà e parteciperà attivamente, alla presentazione e a tutti i lavori di programmazione del PUG, insieme al Sindaco , all’assessore Tommaso Bufano ed all’intero Ufficio di Piano.

"Domani 2 marzo alle 17,30 si svolgerà nell'aula Consiliare il primo incontro tra l'Amministrazione Comunale, rappresentata dal Sindaco avv. Franco Metta, dall'assessore all'Urbanistica arch. Tommaso Bufano e dal dirigente dell'area tecnica ing. Vito Mastroserio, i consulenti alla redazione del nuovo PUG proff. Nicola Martinelli e Antonio Riondino del Politecnico di Bari e l'assessore alla Pianificazione territoriale della Regione Puglia arch. Annamaria Curcuruto, per la presentazione pubblica della prima fase dei lavori che porteranno alla compilazione del "Documento preliminare programmatico", propedeutica alla redazione del nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG).
Il Gruppo consiliare di maggioranza del Cambiamento sosterrà e parteciperà attivamente, alla presentazione e a tutti i lavori di programmazione del PUG, insieme al Sindaco , all'assessore Tommaso Bufano ed all'intero Ufficio di Piano.
Questa prima fase progettuale sarà svolta attraverso "forum tematici" con le categorie professionali, le associazioni, gli operatori economici dei diversi settori produttivi, i settori della formazione scolastica e l'intera collettività, che avranno la finalità non solo di individuare bisogni e aspirazioni, ma anche di "far conoscere" il territorio. Sarà, inoltre, istituito dall' Ufficio Tecnico Comunale l' "Ufficio di Piano", una sorta di "laboratorio progettuale permanente", che diverrà punto costante di riferimento per i cittadini.
Gli obiettivi e gli indirizzi politici di questa Amministrazione mireranno, innanzitutto, al perseguimento di una "politica edilizia" che punti alla "qualità urbana" per il benessere fisico e sociale, che si consegue con una visione attenta al "governo del territorio", per evitare in futuro la nascita di altre "aree" isolate dal centro urbano, quali sono le attuali periferie e, nello stesso tempo, punti alla riqualificazione di quelle esistenti, con processi di collegamento al centro della Città e con l'individuazione di aree strategiche all'interno delle stesse, dove collocare servizi collettivi, spazi di relazione, aree verdi.
Particolare attenzione sarà data al governo del "territorio agricolo" , che per la sua vastità dovrà garantire la risorsa principale di sviluppo economico, legandolo oltre che alle attività tradizionali di produzione agricola, anche alle attività di sviluppo del "turismo verde", in cui sarà data importanza alla riqualificazione dei Borghi Rurali.
Un nuovo Piano che non sia solo uno strumento di pianificazione urbana, ma un documento che racchiuda obiettivi nobili, indicazioni, suggerimenti, supporti , tutti espressione del bene comune.
Nel rispetto degli impegni elettorali, dopo l'attuazione della legge regionale 12/2008, con il PUG programmeremo lo sviluppo edilizio-urbanistico, con l'intento di recuperare e riqualificare il territorio, dando maggiore attenzione all'ambiente e alle esigenze delle future generazioni." scrivono in un comunicato stampa a noi pervenuto dai consiglieri comunali Arch. Pasquita Ciani Avv. Loredana Lepore.
  • Cerignola
  • cerignola viva
  • Comune di Cerignola
  • Gruppo Consiliare del Cambiamento
  • Notizie Cerignola
  • Cerignola News
Altri contenuti a tema
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio La nuova struttura prevede una capienza tra gli 8mila e i 12mila posti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.