Casa Di Vittorio Biblioteca
Casa Di Vittorio Biblioteca

Il 3 Novembre inaugurazione della Biblioteca di "Casa Di Vittorio"

Susanna Camusso taglierà il nastro dello spazio dedicato allo studio e alla ricerca

Casa Di Vittorio apre al pubblico la biblioteca allestita all'interno della sede dell'associazione e lo fa nel giorno del 60° anniversario della scomparsa di Peppino.
Il 3 novembre, alle 17.50, sarà Susanna Camusso, segretaria generale della Cgil, a tagliare il nastro all'ingresso del nuovo spazio dedicato alla cultura e allo studio. Accolti dalla direttrice dell'associazione Giovanna Zunino, ci saranno anche il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il sindaco di Cerignola Franco Metta e ilpresidente della Fondazione Di Vittorio Fulvio Fammoni.

La Biblioteca ha un patrimonio di circa 1.500 volumi suddivisi in 28 aree tematiche, risultato dell'aggregazione sistematica del lascito di Baldina Di Vittorio, figlia di Giuseppe e fondatrice dell'associazione, del fondo Musso-Moretti, della collezione del cerignolano Michele Sacco e di altri volumi donati o in corso di donazione da parte di altri cittadini di Cerignola.
Inoltre, è possibile consultare su supporto informatico l'intera collezione de 'La Voce degli Italiani', il quotidiano dell'emigrazione italiana in Francia, pubblicato a Parigi nel biennio 1937-39 e diretto da Giuseppe Di Vittorio. La raccolta, frutto del lavoro di ricerca storica coordinato da Giuseppe Bernardo Milano e dell'attività degli universitari che hanno partecipato al servizio civile, offre uno spaccato della vita di chi era emigrato per motivi economici o politici e consente di apprendere e comprendere meglio l'attività dei massimi dirigenti politici antifascisti negli anni cruciali che precedettero la Seconda Guerra Mondiale.

L'inaugurazione della Biblioteca di Casa Di Vittorio segue l'iniziativa organizzata dall'associazione con diverse scuole cerignolane sul tema: Di Vittorio e la Costituente / Il lavoro è libertà.
A partire dalle 9.30, nella sala consiliare Giuseppe Di Vittorio del Municipio di Cerignola, si svolgerà il confronto tra studenti e insegnanti sulle attività svolte e su quelle da svolgere per proseguire il lavoro con il supporto dell'Istituto Pugliese per la Storia dell'Anifascismo e dell'Italia Contemporanea. In apertura dei lavori sarà presentata un'elaborazione di quanto fatto dai ragazzi con il supporto dei docenti e dei ricercatori.
Questa iniziativa è organizzata in collaborazione con: Comune di Cerignola, Cgil Puglia, Cgil Foggia, IPSAIC e Centro Sociale Evangelico.
2 fotoBiblioteca Casa Di Vittorio
invitoBibliotecascuole
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.