Comune di Cerignola
Comune di Cerignola
Territorio

Il 18 maggio riapre parzialmente il Comune di Cerignola

Il Comune di Cerignola aprirà parzialmente al pubblico. Resta fermo che la prestazione lavorativa debba svolgersi principalmente in modalità agile. Ecco le modalità di accesso

A distanza di 14 giorni dalla data fissata per l'avvio della "Fase 2" (4 maggio) anche il Comune di Cerignola, con Ordinanza a firma del Commissario Straorinario Michele Albertini, aprirà parzialmente al pubblico.
Con l'ordinanza n. 20/C.S., emessa il 15 maggio 2020, la Commissione Straordinaria ha disposto che "a partire dal giorno 18.5.2020 sarà garantita, altresì, una parziale apertura dei servizi al pubblico".
L'accesso del pubblico sarà garantito solo alle seguenti condizioni comuni per qualunque servizio:
  • sia per i dipendenti che per l'utenza, dovrà avvenire unicamente dall'ingresso principale con misurazione manuale/automatica della temperatura corporea. Non sarà permesso l'accesso a chiunque risulti con temperatura corporea superiore a 37,5°. Per l'utenza l'accesso sarà possibile solo con uso della mascherina. In caso di temperatura superiore a 37,5° l'utente sarà invitato ad allontanarsi immediatamente dai locali comunali;
  • l'accesso sarà permesso solo previo appuntamento fissato con l'ufficio competente e riscontro da comunicare all'ingresso;
  • con obbligo di mascherina e mantenendo il distanziamento di almeno un metro da altre persone presenti;
  • con divieto assoluto di accesso ad altri uffici senza prenotazione;
  • con divieto di vagare o sostare nelle aree comuni dello stabile senza motivo o intrattenendosi con altri;
  • con l'accortezza di limitare al minimo la propria presenza negli uffici per evitare al minimo intralci tra entrate ed uscite, ma anche per permettere un maggior numero di prenotazioni di cittadini.
Resta fermo che la prestazione lavorativa, all'interno del Comune di Cerignola, debba svolgersi principalmente in modalità agile. Le attività comunali ordinarie saranno garantite principalmente da remoto con contatti telefonici o invio di posta elettronica.

Sarà attivato un programma differenziato di lavoro in presenza che garantisca sia la salute dei lavoratori che l'esigenza dei cittadini e degli operatori economici. In particolare, i dirigenti dei settori interessati, dovranno garantire, per i seguenti servizi, un programma a rotazione:

Presenza continuativa in Comune:
per Attività del Settore Sicurezza (Polizia locale, protezione civile e sistemi informativi), attività del protocollo comunale, attività del SUAP e attività servizi dell'anagrafe.

Presenza non continuativa in Comune:
attività di tutti gli altri Settori.

Sarà l'ing. Michele Chiumento, Dirigente del settore Servizi Tecnici, Urbanistica e Patrimonio, a dover vigilare sull'applicazione delle misure prescritte nel documento di valutazione dei rischi e assicurare che vengano garantiti i necessari dispositivi per l'esecuzione delle prescritte misure di sicurezza. Dovrà accertarsi che, in caso di accertata positività al coronavirus di un dipendente comunale, lo stesso si attenga a quanto previsto nel "Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro" sottoscritto il 14 marzo 2020 e modificato il 24 aprile 2020 come richiamati nel il Documento di valutazione del rischio datato 3 maggio 2020.

Al Dirigente del Settore Finanziario, dott. Giovanni Buquicchio, il compito di garantire, anche con l'ausilio del proprio economato, alla fornitura e alla distribuzione dei necessari DPI ai vari settori secondo le esigenze rappresentate.

In allegato l'Ordinanza l' Ordinanza n. 20/C.S.
Ordinanza n. 20/C.S.Ordinanza n. 20/C.S.
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Commissione Prefettizia Cerignola
Altri contenuti a tema
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio La nuova struttura prevede una capienza tra gli 8mila e i 12mila posti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.