Doctor Faust con Giampiero Ingrassia
Doctor Faust con Giampiero Ingrassia

Ieri a Cerignola Giampiero Ingrassia come dottor Faust: intervista al regista Reali

Un approfondimento sui temi e sui significati dell'esilarante commedia che fa riflettere sull'amore

Si è tenuta ieri sera, nel Roma Teatro di Cerignola, la rappresentazione della commedia "Il dottor Faust e la ricerca dell'eterna giovinezza". Uno spettacolo appassionante con un cast di spessore. Il protagonista è Giampiero Ingrassia, figlio di Ciccio Ingrassia, accompagnato da Emy Bergamo e Mimmo Ruggiero. Di seguito un approfondimento sullo spettacolo attraverso un'intervista a Stefano Reali, autore e regista della commedia.

Com'è nata l'idea di scrivere "Il dottor Faust e l'eterna giovinezza"?
«È un progetto che avevo in mente da tempo. Mi piaceva molto l'idea che Mefistofele fosse una figura ombra dello stesso Faust. Non riuscivo a immaginarmi lo spettacolo in chiave drammatica, così gli ho dato un taglio comico. Noi abbiamo conoscenza di una serie di archetipi narrativi antichissimi, invece Faust è un tipo narrativo piuttosto giovane, nato nel 1600 per intenderci, insieme al don Giovanni».

Qual è stato il riscontro dello spettacolo da parte del pubblico?
«Ottimo. Alcuni all'inizio sono spaventati dal titolo, perché pensano a un contenuto impegnativo da seguire. Ma il mio spettacolo è è un piccolo musical con sei canzoni all'interno. Contiene omaggi alla rivista, a Totò, alla commedia all'italiana ed è una mescolanza di generi. I francesi lo definirebbero un "pastiche", ossia uno spettacolo in cui convivono più generi, dal comico al drammatico, passando per il brillante e il sentimentale».

Cosa colpisce gli spettatori rispetto all'interpretazione degli attori?
«Il protagonista si deve sdoppiare per interpretare due ruoli, è una prova mattatoriale. Ma il tema del doppio vale anche per gli altri due personaggi. Lo spettacolo diventa, così, un posto in cui ogni personaggio è sia se stesso sia la sua ombra. Ognuno di loro fa due cose. Prendo l'esempio di Emy Bergamo, che veste sia i panni di Elena di Troia sia quelli di Margherita, rappresentando, al contempo, purezza e malvagità».

Qual è il messaggio che il dottor Faust lascia agli spettatori?
«L'unica vera risposta al problema dell'immortalità è l'amore. Oggi siamo immersi nei social, dove si fa a gara, la gente ricorre ai ritocchi perché non si piace. Tutti vorrebbero rimanere congelati in una fase senza tempo. Questo avviene perché manca l'amore. Niente da aggiungere».
  • spettacolo
  • intervista
Altri contenuti a tema
“La locanda di Emmaus-il Musical”: uno spettacolo musicale a Cerignola “La locanda di Emmaus-il Musical”: uno spettacolo musicale a Cerignola Si svolgerà sabato 12 Aprile presso la Comunità educante Figlie di Maria Ausiliatrice
Il Roma Teatro Cinema E… di Cerignola ospita la prima dello spettacolo “L’altra metà del cielo” della compagnia “Oltre… il sipario” Il Roma Teatro Cinema E… di Cerignola ospita la prima dello spettacolo “L’altra metà del cielo” della compagnia “Oltre… il sipario” Dibisceglia: “Bellezza ed inclusione, i tratti distintivi della nostra comunità”
L’altra metà del cielo: in scena a Cerignola lo spettacolo teatrale ispirato ad un album di Vasco Rossi L’altra metà del cielo: in scena a Cerignola lo spettacolo teatrale ispirato ad un album di Vasco Rossi “Oltre… il Sipario” è una compagnia formata da ragazzi e ragazze con disabilità
“La porta della felicità”: dal progetto allo spettacolo teatrale in scena al “Roma Teatro E…” a Cerignola “La porta della felicità”: dal progetto allo spettacolo teatrale in scena al “Roma Teatro E…” a Cerignola Il percorso educativo è cominciato tre anni fa e tratta temi importanti come la fragilità e l’inclusione
Grande successo per lo spettacolo “Lucio chiama Lucio” a Cerignola Grande successo per lo spettacolo “Lucio chiama Lucio” a Cerignola La performance di Sebastiano Somma è stata molto apprezzata dal pubblico
Al Polo Museale di Trani Akemda Gospel Italian Singers: evento sold out Al Polo Museale di Trani Akemda Gospel Italian Singers: evento sold out Questa sera parte la nuova programmazione della Fondazione S.E.C.A.
A Cerignola va in scena “Bastarde senza gloria” in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne A Cerignola va in scena “Bastarde senza gloria” in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne L’evento mira a sensibilizzare la cittadinanza su un tema delicato e sempre attuale
“Senza… paura”, spettacolo teatrale in Piazza Aldo Moro ad Orta Nova “Senza… paura”, spettacolo teatrale in Piazza Aldo Moro ad Orta Nova L’evento, con ingresso libero, sancisce la chiusura del progetto “Kintsugi- l’accento sulle fragilità”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.