Etichette in concorso
Etichette in concorso

I vini del Pavoncelli di Cerignola al concorso nazionale "Bacco e Minerva"

Tre etichette in concorso

L'Istituto Agrario G. Pavoncelli di Cerignola partecipa anche quest'anno al prestigioso concorso enologico nazionale "Bacco e Minerva", giunto alla sua XIXesima edizione. La manifestazione, promossa dal Ministero dell'Istruzione, si terrà presso l'Istituto "Cecchi" di Pesaro, nelle Marche, dal 18 al 20 maggio. Tre giorni di confronto tra le produzioni degli Istituti Agrari di tutta Italia.

La manifestazione, riservata agli studenti del penultimo e ultimo anno degli istituti agrari, intende promuovere e valorizzare la conoscenza e l'educazione ai vini italiani, partendo dai vini prodotti dagli istituti tecnici e professionali per l'agricoltura di tutta Italia.

I vini buoni, quelli del futuro, nascono negli istituti agrari italiani, dove crescono ogni anno le professionalità per la viti-vinicoltura di domani.

Nonostante le difficoltà legate agli strascichi del periodo pandemico, sono trenta le scuole partecipanti, con 80 diverse etichette in concorso a riprova di come "Bacco e Minerva" costituisca un'occasione per lo scambio di esperienze e buone pratiche.

Il Pavoncelli partecipa con ben 3 etichette, un bianco "FOVEALIA", un rosato "DIAMANTE" ed un rosso "VULTURNUS" tutti ottenuti da vitigni autoctoni allevati nell'azienda agraria annessa della scuola e vinificati nella cantina di istituto.
  • vino
  • Istituto Tecnico Agrario G. Pavoncelli
Altri contenuti a tema
Il Comune di Cerignola entra a far parte dell'Associazione Nazionale Città del Vino Il Comune di Cerignola entra a far parte dell'Associazione Nazionale Città del Vino L'associazione raggruppa 500 Comuni italiani, Province, Regioni, Strade del Vino e altri enti a vocazione vitivinicola
Cerignola Città del Vino: il Comune aderisce all’omonima associazione nazionale Cerignola Città del Vino: il Comune aderisce all’omonima associazione nazionale Il Consiglio comunale ha approvato la delibera di adesione su proposta dell’Assessora Cecilia Belpiede
Tradizione e passione: il vino giusto è alla Bottega di Lernia Tradizione e passione: il vino giusto è alla Bottega di Lernia A Trani, in Corso Regina Elena, dal 1957, e oltre tremila etichette disponibili su compravini.it
“Giù la maschera: nemmeno con un dito”: incontro sulla violenza di genere all’I.I.S.S. “G.Pavoncelli” di Cerignola “Giù la maschera: nemmeno con un dito”: incontro sulla violenza di genere all’I.I.S.S. “G.Pavoncelli” di Cerignola Si terrà il 25 Novembre prossimo presso l’istituto scolastico in Corso Scuola Agraria
IISS Pavoncelli, cenni storici sull’edificio scolastico oggi fiore all’occhiello della città di Cerignola IISS Pavoncelli, cenni storici sull’edificio scolastico oggi fiore all’occhiello della città di Cerignola Realizzato alla periferia del centro abitato, rappresenta il simbolo della vocazione agricola del centro ofantino
Divinbottega: vino e artigianato nel centro storico di Bisceglie Divinbottega: vino e artigianato nel centro storico di Bisceglie L'appuntamento questa sera a partire dalle 20 per una passeggiata tra storia, vino e cultura
Investimenti 2023-2024 del Piano Nazionale di Sostegno Vitivinicolo, prorogati i termini Investimenti 2023-2024 del Piano Nazionale di Sostegno Vitivinicolo, prorogati i termini Le domande potranno essere presentate fino al 31 ottobre
Nuova palestra per l' "I.I.S.S. Pavoncelli" di Cerignola, c'è il bando Nuova palestra per l' "I.I.S.S. Pavoncelli" di Cerignola, c'è il bando Il termine per presentare domanda è il 22 agosto
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.