
I.T.E.T. “Dante Alighieri” - Conclusosi con successo il progetto europeo Erasmus Plus KA2 2017-2019
Il titolo del progetto “Migration and cultural effects on Europe” rispecchia il tema principale intorno al quale sono state svolte diverse attività, che hanno visto protagonisti i nostri studenti, i nostri nuovi cittadini europei. All’I.T.E.T “D. Alighieri”
Cerignola - mercoledì 19 giugno 2019
10.25 Comunicato Stampa
Conclusosi con successo il progetto europeo Erasmus Plus KA2 2017-2019, che ha visto l'I.T.E.T. "Dante Alighieri" partner insieme alla Polonia, Turchia, Cipro e Spagna.
Il titolo del progetto "Migration and cultural effects on Europe" rispecchia il tema principale intorno al quale sono state svolte diverse attività, che hanno visto protagonisti i nostri studenti, i nostri nuovi cittadini europei.
All'I.T.E.T "D. Alighieri" il compito di progettare e realizzare anche tutta la sezione grafica del progetto ed inoltre il lavoro conclusivo del digital book. Quest'ultimo è stato curato dagli alunni della VA indirizzo Grafico, guidati dalla Prof.ssa Sabrina Guglielmi.
Si ringraziano per la collaborazione e gli ottimi risultati raggiunti, il Dirigente Scolastico Salvatore Mininno, gli alunni, i docenti coinvolti del nostro Istituto, Nunzia Terlizzi, Vittorio Colucci, Annamaria Senatore, Lucia Nigro , Ruggiero Pergola e Pierluigi Mastroserio , le maestre della scuola primaria Don Giuseppe Puglisi , Emilia Frino per il coordinamento, Giuliachiara Reitani per le musiche , Assunta Frino per la decorazione dei piatti donati e Kelia Dellerba per gli inni cantati dal coro , insieme al loro team hanno curato con noi l'accoglienza degli ospiti stranieri durante il meeting in Italia, i nostri stakeholders Azienda Masiello Food e Cooperativa Santo Stefano " La Bella di Cerignola", sempre sensibili alle nostre iniziative e rapporti scuola- territorio per aver condiviso con noi questa sfida europea.
Il titolo del progetto "Migration and cultural effects on Europe" rispecchia il tema principale intorno al quale sono state svolte diverse attività, che hanno visto protagonisti i nostri studenti, i nostri nuovi cittadini europei.
All'I.T.E.T "D. Alighieri" il compito di progettare e realizzare anche tutta la sezione grafica del progetto ed inoltre il lavoro conclusivo del digital book. Quest'ultimo è stato curato dagli alunni della VA indirizzo Grafico, guidati dalla Prof.ssa Sabrina Guglielmi.
Si ringraziano per la collaborazione e gli ottimi risultati raggiunti, il Dirigente Scolastico Salvatore Mininno, gli alunni, i docenti coinvolti del nostro Istituto, Nunzia Terlizzi, Vittorio Colucci, Annamaria Senatore, Lucia Nigro , Ruggiero Pergola e Pierluigi Mastroserio , le maestre della scuola primaria Don Giuseppe Puglisi , Emilia Frino per il coordinamento, Giuliachiara Reitani per le musiche , Assunta Frino per la decorazione dei piatti donati e Kelia Dellerba per gli inni cantati dal coro , insieme al loro team hanno curato con noi l'accoglienza degli ospiti stranieri durante il meeting in Italia, i nostri stakeholders Azienda Masiello Food e Cooperativa Santo Stefano " La Bella di Cerignola", sempre sensibili alle nostre iniziative e rapporti scuola- territorio per aver condiviso con noi questa sfida europea.