Metta_Sgarro_Bonito_Disanto
Metta_Sgarro_Bonito_Disanto

I candidati sindaco a Cerignola sono già quattro

Franco Metta, Tommaso Sgarro, Francesco Bonito, Francesco Disanto. Manca l’ufficializzazione del candidato, o quasi certamente dei candidati, del centrodestra

La competizione elettorale per le amministrative del prossimo autunno a Cerignola ha quattro nomi certi candidati alla carica di sindaco.

Franco Metta, già sindaco di Cerignola, che da mesi sta tracciando il programma elettorale portandolo a conoscenza della comunità cittadina mediante la rubrica quotidiana "Buongiorno Cerignola", la trasmissione radiofonica "Il cielo è sempre più blu" e una lunga serie di post Facebook che rimarcano il precedente percorso amministrativo caratterizzato da grandi opere, eventi, lavori pubblici, welfare, cultura, interventi. Una sorta di "abbiamo fatto e vogliamo continuare a fare" in cui il già primo cittadino, nel ricordare quanto già realizzato a Cerignola, traccia la strada che anticipa quanto ancora si intende realizzare portando la comunità cittadina a conoscenza dei nomi di coloro che saranno impegnati nella squadra amministrativa. Riconfermati Carlo Dercole, per le politiche giovanili e sport, Pasquale Morra, per il settore urbanistico, Rino Pezzano, non ancora ufficializzato ma sottinteso in continuità con il passato, per le politiche sociali. Costante e produttivo il rapporto con Leonardo Paparella, già Presidente del Consiglio Comunale, ed una lunga serie di nomi che l'avvocato cerignolano porterà a conoscenza in tempi brevi.

Il centrosinistra si presenta diviso alle amministrative 2021, due i candidati sindaco che, indubbiamente, pescheranno voti nello stesso bacino elettorale.

Tommaso Sgarro, sostenuto dalle liste "Noi – Comunità in Movimento", "Cerignola in azione", "Italia Viva" , "Partito Animalista" e "Rifondazione Comunista" che nel corso dei due comizi già tenuti ha delineato, seppur per grandi linee, il programma elettorale che vede al centro degli interessi la riqualificazione della Zona industriale con interventi di decoro urbano, taglio del 50% dell'indennità del sindaco, cimitero cittadino, piantumazione alberi nelle periferie cittadine, ricostruzione di una società pubblica per la raccolta dei rifiuti, riduzione e quasi annullamento della TARI, costituzione di consulte per lo sport, servizi sociali, cultura.

Francesco Bonito, sostenuto da "Articolo 1", "Italia in Comune", "Partito Democratico" e "Senso Civico per Cerignola", dopo un lungo periodo di incontri, tavoli politici e convincimenti nei confronti dei rappresentanti delle liste che lo sostengono, ieri ha ufficializzato la candidatura a sindaco. Il Movimento 5 Stelle, che avrebbe dovuto sostenere il candidato del PD, ha preso le distanze non aderendo alla colazione.

Il centrodestra non ha ancora ufficializzato il proprio candidato nonostante le segreterie provinciali di Lega e Fratelli d'Italia si siano già espresse positivamente sulla persona di Gianvito Casarella. Non la vedono nello stesso modo Forza Italia, UDC e Nuovo PSI che, invece, propongono la candidatura di Antonio Grillo, coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia. Stessa situazione per la Federazione Civica "Insieme per Cerignola" che propone la candidatura di Francesco Decosmo.
Un tutti contro tutti che, con ogni probabilità, porterà alla scissione della coalizione che esprimerà più candidati che, come per il centrosinistra, pescheranno voti nello stesso bacino elettorale.

È di pochi minuti fa l'ufficializzazione della candidatura a sindaco di Francesco Disanto sostenuto dai Movimenti politici "Cerignola Adesso" e "Uniti per Disanto".
  • Francesco Disanto
  • Tommaso Sgarro
  • Franco Metta
  • Francesco Bonito
  • amministrative 2021
Altri contenuti a tema
Trasferenza rifiuti, il Sindaco di Cerignola: “Solo scelte responsabili per la città” Trasferenza rifiuti, il Sindaco di Cerignola: “Solo scelte responsabili per la città” Arriva la riposta di Bonito sulla questione dei costi di trasporto dei rifiuti
Tommaso Sgarro, trasporto rifiuti: “Tre anni fa ho fatto notare anomalia del contratto” Tommaso Sgarro, trasporto rifiuti: “Tre anni fa ho fatto notare anomalia del contratto” Il consigliere comunale aveva rilevato la situazione in due sedute del Consiglio comunale
Noi Comunità in Movimento Cerignola: l’intervento di Tommaso Sgarro sui furti di auto Noi Comunità in Movimento Cerignola: l’intervento di Tommaso Sgarro sui furti di auto Il consigliere comunale sollecita la presenza di un Commissariato di Primo livello in città
Il Sindaco di Cerignola interviene sulla crisi idrica di Borgo Tressanti Il Sindaco di Cerignola interviene sulla crisi idrica di Borgo Tressanti Si è tenuta una seduta straordinaria del Consiglio comunale sull’argomento
Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Un messaggio colmo di stima e gratitudine nella rubrica social “Buongiorno Cerignola”
Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Il Segretario cittadino del partito politico ha pubblicato un video in cui diffonde la notizia
La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social L’ex Sindaco si rifà ad una nota di Carlo Dercole pubblicata sull’argomento
Franco Metta, Presidente di Avanti Cerignola: il punto di vista sulla pista ciclabile del corso cittadino Franco Metta, Presidente di Avanti Cerignola: il punto di vista sulla pista ciclabile del corso cittadino L’avvocato, già Sindaco di Cerignola, sottolinea l’inutilità di un’opera che potrebbe anche provocare danni ai cittadini
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.