Consegna spesa a domicilio
Consegna spesa a domicilio
Territorio

I beneficiari dei buoni spesa non potranno avere pacchi di alimenti

A deciderlo è il Comune di Cerignola e le associazioni di volontariato. Occorre ottimizzare le risorse

Pubblichiamo quanto comunicato dal Centro Operativo Comunale nella serata di oggi.

"Com'è noto il Comune di Cerignola, in collaborazione con il Vescovo della Diocesi Cerignola – Ascoli Satriano, e le Associazioni di Volontariato Caritas Diocesana, Croce Rossa Italiana, "Safe", "Don Antonio Palladino"e "Volontariato Vincenziano" nonché Protezione Civile Cerignola, ha messo a punto una strategia straordinaria d'intervento finalizzata all'assistenza delle fasce più fragili della comunità per fronteggiare l'emergenza Coronavirus provvedendo alla consegna di pacchi contenenti prodotti di prima necessità. Dal 3 aprile scorso sono in fase di consegna i buoni spesa erogati dal Comune e pertanto Comune e Associazioni hanno deciso, al fine di ottimizzare le risorse , che i beneficiari dei buoni spesa non potranno continuare ad usufruire della consegna dei suddetti pacchi. Pertanto le famiglie che si trovano in tale situazione, sono pregate di non sollecitare il recapito dei pacchi".
  • Cerignola
  • protezione civile
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Caritas Diocesana Cerignola
Altri contenuti a tema
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
La Protezione Civile Cerignola compie 15 anni: ieri e oggi al servizio della comunità La Protezione Civile Cerignola compie 15 anni: ieri e oggi al servizio della comunità Il gruppo locale è costituito da volontari/e che si impegnano con spirito di altruismo
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Scuola di Protezione Civile di Foggia, aperto il bando di selezione Scuola di Protezione Civile di Foggia, aperto il bando di selezione Ricerca di 20 volontari appartenenti ad associazioni di volontariato o gruppi comunali di protezione civile
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.