Gruppo consiliare del cambiamento
Gruppo consiliare del cambiamento

Gruppo Consiliare del Cambiamento, comunicato sulla discarica

"Il Gruppo intende affrontare la questione dei rifiuti senza strumentalizzazioni"

Ecco il comunicato stampa inviato alla nostra redazione dal Gruppo Consiliare del Cambiamento di Cerignola:

"Siamo venuti stamane a conoscenza come tutti, del sequestro di parte della discarica di Forcone-Cafiero ad opera del nucleo NOE dei carabinieri di Bari e dell'apertura di un procedimento penale nei confronti, tra gli altri, del Sindaco Franco Metta, nella veste di Presidente del Consorzio di Igiene Ambientale FG/4. E' una notizia che ci rammarica profondamente. Siamo consapevoli dell'impegno costante che il Sindaco profonde per questa Città e per la sua Gente.

La situazione odierna in SIA, è palese ed alla luce del sole. E' una situazione critica, pericolosa e per la quale bisogna impegnarsi seriamente. Tuttavia, pur non volendo operare un c.d. "scaricabarile" verso nessuno, non si può negare che tali criticità siano figlie di anni e anni di gestione approssimativa e irresponsabile dei rifiuti. Non solo in Provincia di Foggia, ma nell'intera Regione Puglia.
La nostra discarica non fu pensata per ricevere rifiuti di ben 32 paesi, ma soltanto di 9. E dopo anni, in cui 32 paesi hanno conferito lì i proprio rifiuti, la situazione che ci siamo trovati a fronteggiare negli ultimi mesi, non poteva essere differente.

Il Presidente del Consorzio avrebbe potuto chiudere gli impianti incriminati sino al termine dei lavori di adeguamento (già iniziati, peraltro), buttando nel caos più assoluto i Comuni conferitori, i loro cittadini e i lavoratori di SIA. Non lo ha fatto, a suo rischio e pericolo. Ha voluto tutelare la nostra Città e i nostri Cittadini, rischiando di pagare un prezzo altissimo.

Solo coloro abituati alle facili strumentalizzazioni, possono convintamente attribuire colpe e responsabilità a Franco Metta, che si è insediato come Presidente del Consorzio non appena 9 mesi fa. A Lui va la nostra solidarietà e il nostro invito a continuare a battersi per la nostra Città. Questo Gruppo, intende, insieme al Sindaco e alla Giunta, affrontare la questione dei rifiuti con serietà e senza strumentalizzazioni. L'invito che facciamo alle forze d'opposizione è quello di darci una mano in questa battaglia. Che siamo convinti, potrà portare Cerignola ad avere un nuovo e più moderno ciclo dei rifiuti".

Il Gruppo Consiliare del Cambiamento

  • Rifiuti
  • discarica
Altri contenuti a tema
A Stornara scoperta gigantesca discarica a cielo aperto: l’appello del Generale Marasco A Stornara scoperta gigantesca discarica a cielo aperto: l’appello del Generale Marasco Nel terreno privato in contrada Porcareccia ci sono montagne di rifiuti accanto a baracche abitate dai Rom
Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni La soddisfazione di CIA: “E’ un risultato storico”
Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Si è tenuta ieri una riunione sull’argomento presso l’ufficio dell’Assessore all’Ambiente Domenico Dagnelli
Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Nel pomeriggio di ieri il gruppo di ragazzi ha eliminato i rifiuti abbandonati per la strada
Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Dal 2006, in provincia di Foggia, sequestrate 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a 25mila tir in colonna
Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola In contrada Torre Quarto c’è una vera e propria discarica ai bordi della carreggiata
Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Anche in provincia di Foggia le campagne sono trasformate in vere e proprie discariche a cielo aperto
Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Nove soggetti sono stati individuati come responsabili a vario titolo di reati inerenti il traffico illegale dei rifiuti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.