Libri di testo
Libri di testo

Gruppi di lettura a Cerignola: incontri gratuiti e periodici per gli appassionati di libri

Aumenta il numero di lettori che vogliono condividere con altri letture, riflessioni e pensieri

Condividere hobby e passioni con altre persone aiuta a vivere meglio. Incontrarsi per parlare di un libro, scambiandosi opinioni e riflessioni, è un modo per vivere la socialità all'insegna della cultura.

Chi ama i libri, anche qui a Cerignola, può ritenersi sicuramente soddisfatto/a, non solo per la presenza di punti vendita e di una fornitissima biblioteca di comunità, ma anche perché-come succede da tempo nelle grandi città- cominciano a costituirsi gruppi di lettura indirizzati sia ai ragazzi che agli adulti.

Partecipare ad un gruppo di lettura è un'occasione stimolante e utile per fare nuove conoscenze, per stringere amicizie, per condividere emozioni e sentimenti "filtrati" dalle pagine di un libro che accomuna, lega, unisce persone anche profondamente diverse tra loro.

Il numero dei lettori sta crescendo anche nella nostra città: non solo i più giovani si avvicinano al mondo letterario con interesse e curiosità, ma anche le persone adulte.

Ben due gruppi di lettura sono in procinto di avviarsi a Cerignola. Uno, che fa capo alla Biblioteca di Comunità sita al primo piano del Palazzo di Città, partirà mercoledì 13 Novembre alle ore 18. L'iniziativa è gratuita, ma occorre prenotarsi al numero telefonico: 0885-410355

L'altro, invece, si riunirà domenica 03 Novembre alle ore 18.30 presso Mondadori Point in Via Bari. Per info e prenotazioni contattare il numero 349-0868334

Solitamente un gruppo di lettura funziona così: si sceglie un libro, si decide il tempo necessario per leggerlo, si stabilisce la data del prossimo incontro per riparlarne insieme. Oppure si può optare per una "lettura corale" del volume scelto, condividendo le proprie riflessioni sugli argomenti trattati.
  • Libri
Altri contenuti a tema
Maggio dei Libri: ecco il programma delle iniziative a Cerignola Maggio dei Libri: ecco il programma delle iniziative a Cerignola Dibisceglia: “Ampia adesione in città è sintomo di un rinnovato fermento culturale”
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
L’Associazione Lavori in Corso al “Bologna children’s book fair” L’Associazione Lavori in Corso al “Bologna children’s book fair” Presentato “il giardino proibito” con la prof.ssa Angela Fuscaldi di Cerignola
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.