Merce contraffatta
Merce contraffatta
Cronaca

Grande operazione della Guardia di Finanza a Cerignola

Contrasto alla contraffazione, all’abusivismo commerciale e prodotti agroalimentari non genuini pericolosi per la salute

I Reparti del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, coordinati dalla Procura della Repubblica di Foggia, intensificano le attività di contrasto alla contraffazione dei marchi, all'abusivismo commerciale nonché i controlli per la sicurezza dei prodotti. In particolare, nel settore della tutela dei prodotti agroalimentari, finanzieri della Compagnia di Cerignola, in collaborazione tecnica con l'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi dei prodotti agroalimentari di Bari e con gli Uffici dell'Agenzia delle Dogane di Bari e Foggia, hanno scoperto e sequestrato in 3 autoparchi della periferia della città Ofantina circa 5500 bottiglie di bevande alcoliche recanti contrassegni di Stato ed etichette contraffatte, parte di esse già messe sul mercato cittadino senza le previste autorizzazioni, ingenerando così nei consumatori confusione nella genuinità del prodotto e pericolo per la salute pubblica. Infatti dai campioni sottoposti ad esami di laboratorio è emersa la presenza di sostanze non idonee al consumo umano.

Le falsificazioni scoperte hanno riguardato famose etichette di bevande alcoliche tra cui i marchi Moët & Chandon® e Rum Don Papa® ma anche preparati alcolici per cocktail e bevande alcoliche di largo consumo con sottrazione al pagamento dell'imposta sull'alcol (accisa). Nel settore della contraffazione dei marchi e della violazione dei diritti di proprietà intellettuale i finanzieri della Compagnia di Foggia hanno sequestrato circa 8.000 tra dispositivi di protezione individuale, capi di abbigliamento e accessori.

Circa 300 mascherine protettive recavano loghi contraffatti di squadre di calcio militanti in Serie A (Milan, Inter, Juventus e Napoli), altre 100 circa recavano impresse le immagini e i loghi di personaggi ed eroi della Marvel e Disney ("Avengers", "Fortnite", "Me contro Te" e "Frozen"). Particolare è stato il rinvenimento effettuato dalla Compagnia di Cerignola in una bottega artigianale di Stornara di attrezzatura tecnologica (stampante digitale per tessuti professionali, termo-pressa, clichè digitali) per la realizzazione, senza autorizzazione del proprietario del marchio, di magliette con impresse il marchio registrato della società di calcio "FC Internazionale Milano", pronte per essere commercializzate come autentiche, a prezzi vantaggiosi, sulle principali piattaforme di e-commerce. In un'operazione parallela, a seguito di perquisizione domiciliare, sono stati rinvenuti e sequestrati capi e accessori di abbigliamento (scarpe, borse, borselli e cinture) contraddistinti da marchi contraffatti Nike®, Adidas®, Gucci®, Burberry®. Tutti i soggetti controllati sono stati segnalati alla Procura della Repubblica del Tribunale di Foggia, a vario titolo, per i reati di contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi, commercio di sostanze alimentari adulterate e contraffatte, sottrazione all'accertamento ed al pagamento dell'accisa sull'alcole e sulle bevande alcoliche, uso di contrassegni di Stato contraffatti. Le attività poste in essere, oltre a contrastare ogni forma di comportamento dannoso per la salute dei consumatori – chi compra merce falsa mette a rischio la propria salute - si inserisce nella quotidiana opera condotta dalla Guardia di Finanza a salvaguardia del tessuto produttivo nazionale sano e del corretto funzionamento del mercato rispetto al quale la contraffazione è un moltiplicatore di illegalità perché alimenta i circuiti del lavoro nero, dell'evasione fiscale, del riciclaggio e della criminalità organizzata.
3 fotoFoto merce contraffatta
Merce contraffattaMerce contraffattaMerce contraffatta
  • Guardia di finanza
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero Eseguite 13 misure cautelari reali e sequestri di beni
Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Segnalati alla Prefettura 69 soggetti
GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica Il progetto è promosso dal Comando Generale della Guardia di Finanza, in collaborazione con gli istituti scolastici di tutta Italia
Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Le operazioni hanno portato al sequestro di più di 160 chilogrammi di sostanze stupefacenti di vario tipo
Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola L’attività era pubblicizzata sui social con la veste di associazione sportiva dilettantistica
Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis La corsa dell'auto lanciata a folle velocità si è conclusa tra Giovinazzo e Bari-Santo Spirito
La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza L’operazione congiunta ha riguardato il territorio della Capitanata
Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il 28 Novembre ha visitato anche la Tenenza di Lucera e la Compagnia di Cerignola
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.