The Place
The Place

“Grande Cinema d'Autore all'aperto” al Chiostro del Palazzo Fornari -CARTELLONE EVENTI-

Dopo la pausa del Ferragosto il “Gran Cinema d’Autore all’aperto” è tornato a deliziare le fresche serate dei tanti spettatori amanti del Cinema.

Piccola pausa del Ferragosto e poi, come prima e più di prima, il "Gran Cinema d'autore all'aperto" presso il Chiostro del Palazzo Fornari di Piano San Rocco (Piano delle fosse) è tornato a deliziare le fresche serate dei tanti spettatori amanti del cinema.

Lo storico Palazzo Fornari si trasforma in sala cinematografica. Nessun posto vuoto al buio del Chiostro, nel silenzio classico di chi si appassiona alla pellicola d'autore…il sorriso per la scena d'amore appena vissuta dallo schermo, l'attenzione classica di chi non vuol perdere neanche un frammento di secondo il momento di passione.

Nel ricco progetto, composto da 20 appuntamenti, patrocinato dal Comune di Cerignola, un pubblico elegante e colto popola le raffinate serate in cui, al costo simbolico di un solo euro, si vive la passione del cinema in un progetto regionale nell'ambito del Patto per la Puglia FSC 2014-2020 che vede impegnato il Cine Teatro Roma di Simona Sala nella promozione e diffusione della cinematografia nazionale ed internazionale attraverso una programmazione diversificata, nella valorizzazione della funzione della sala cinematografica nei luoghi privilegiati della promozione culturale.
Questa sera alle ore 21:00 sarà proiettato "The Place", un film di Paolo Genovese con Mastandrea, Ferilli, Giallini, Papaleo, Muccino, Lazzarini.

La stagione del "Gran Cinema d'Autore all'aperto" continuerà per tutto il mese di Agosto, ad eccezione dei sabati e domeniche, e nella prima settimana di Settembre dove, Venerdì 6, nello spettacolo gratuito, sarà proiettato il film / documentario "Storia Italiana" di Mimmo Mongelli, con interveno dell'Associazione" Libera", e "Franco un uomo in piedi e la signora vestita di nebbia".


1 fotoManifesto Gran cinema d'Autore all'aperto.
cartellone cinema dautore
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.