ospedale tatarella
ospedale tatarella
Enti locali

Gorgoni su Piano riordino: "Percorso graduale con comunità locali e sindacati"

Così si esprime il direttore del Dipartimento Salute

Una precisazione del direttore del Dipartimento Salute della Regione Puglia, Giovanni Gorgoni in relazione all'attuazione del Piano di riordino ospedaliero approvato in giunta lo scorso 29 febbraio.

"Le inevitabili e, per molti versi, comprensibili reazioni alla Delibera di giunta regionale 161 del 29/02/16 con cui è stato adottato lo schema di riordino della rete ospedaliera regionale, richiedono alcune precisazioni aggiuntive rispetto alle comunicazioni delle passate settimane sui motivi e sui criteri di un adempimento nazionale che ha alcuni limiti ma che rappresenta comunque un obbligo di legge e, noi riteniamo, anche una grande occasione di riforma dell'assistenza ospedaliera pugliese.

Il piano di riordino, così come deliberato lo scorso 29 febbraio, dovrà trovare la condivisione dei tavoli ministeriali e avere attuazione entro fine 2017: ciò significa che il passaggio dal vecchio al nuovo assetto potrà avvenire gradualmente, anche con la collaborazione delle comunità locali e delle organizzazioni sindacali.

Questo vale a maggior ragione per l'aspetto più doloroso del riordino - la chiusura dei punti nascita per comunità come Corato, Putignano, Galatina, Copertino - che potrà trovare un percorso graduale e condiviso senza mai pregiudicare il primario diritto alla sicurezza della donna e del bimbo che porta in grembo".
  • Regione Puglia
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Riordino ospedaliero Puglia
Altri contenuti a tema
ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare Esami su tutti i distretti anatomici con immagini ad elevata risoluzione e maggiore comfort per i pazienti
Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Il consigliere regionale di Forza Italia Paolo Dell'Erba interviene in una nota stampa
Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Dalla nuova sala operatoria oftalmologica al parcheggio più sicuro a servizio di professionisti ed utenti
Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Parcheggio automatizzato e video controllato, una nuova sala operatoria di Oftalmologia e una Risonanza magnetica nucleare di ultima generazione
Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Saranno adottate soluzioni specifiche per il Pronto Soccorso
Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Ha gestito la risoluzione di un caso clinico estremamente complesso
Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Il grave problema coinvolge dipendenti e visitatori del nosocomio
L’ASL FG  interviene con una richiesta al Prefetto per i furti di auto al Tatarella di Cerignola L’ASL FG interviene con una richiesta al Prefetto per i furti di auto al Tatarella di Cerignola Nel parcheggio del nosocomio cerignolano sono state rubate sette vetture in sette giorni
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.