Shoah Borgo Tressanti
Shoah Borgo Tressanti

Gli alunni di Borgo Tressanti raccontano la Shoah

“Non ci dimenticate”, il cortometraggio realizzato dalla della Scuola Primaria e Secondaria del Plesso di Borgo Tressanti dell’I.C. Don Bosco - Battisti

"NON CI DIMENTICATE", così recita lo striscione che i ragazzi della Scuola Primaria e Secondaria del Plesso di Borgo Tressanti dell'I.C. Don Bosco - Battisti hanno scritto per omaggiare le vittime della Shoah nella "Giornata della Memoria".
La scuola si è trasformata nella stazione ferroviaria, quella di Auschwitz, orrendo luogo scolpito nella memoria di tanti ove intere famiglie venivano caricate su vagoni strapieni e sui volti dei bambini il sorriso ha lasciato il posto alla paura, all'orrore.
Bambini strappati dalle loro case, dai loro genitori, dai loro giochi, privati troppo presto della loro fanciullezza.

Il corto inizia con l'interpretazione sonora, eseguita dai ragazzi, del brano "La vita è bella" di Piovani, mettendo in scena alcuni passi dell'opera di Primo Levi "Se questo è un uomo" recitati da una voce maschile.
La rappresentazione si è svolta in un assordante silenzio, in un luogo denso di emozioni, affollato da genitori commossi e alla presenza del D.S. Pamela Petrillo. All'ingresso dell'istituto è stato allestito un vero e proprio angolo della memoria con foto e testimonianze dei superstiti e un libro della memoria dove ognuno ha potuto riportare i propri sentimenti e le proprie emozioni.
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Scuola I.C. Don Bosco - Battisti
  • shoah
Altri contenuti a tema
Memoria e Giustizia: la “Giornata della Memoria" al Circolo Didattico Marconi di Cerignola Memoria e Giustizia: la “Giornata della Memoria" al Circolo Didattico Marconi di Cerignola L’evento si è svolto nella mattinata di oggi presso l’Aula Magna dell’Istituto scolastico
La Giornata della Memoria: previste celebrazioni a Cerignola La Giornata della Memoria: previste celebrazioni a Cerignola Per ricordare la Shoah anche un’iniziativa della serie C e dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio
“La voce dei bambini di Terezin”, un evento del Club per l’Unesco di Cerignola per ricordare la Shoah “La voce dei bambini di Terezin”, un evento del Club per l’Unesco di Cerignola per ricordare la Shoah I momenti di riflessione coinvolgeranno gli alunni delle classe terze presso l’istituto comprensivo “Padre Pio”
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.