.jpg)
Giuliano Montingelli, Fratelli d’Italia: “Amministrazione Bonito, continua il declino di Cerignola”
Nel comunicato si pone l’accento sullo spreco di fondi pubblici che avviene quotidianamente
Cerignola - venerdì 18 aprile 2025
Comunicato Stampa
Nella nota stampa a firma di Giuliano Montingelli (FDI Cerignola) viene stilato un elenco di alcune criticità riguardanti l'attuale Amministrazione guidata dal Sindaco Bonito.
"È mortificante notare lo stato di abbandono in cui versa la nostra città. Fa ancora più male constatare lo spreco di fondi pubblici (soldi dei cittadini contribuenti) che avviene quotidianamente.
Ancora peggiore è la situazione politica di questa maggioranza "chiusa nelle stanze" in silenzio assoluto. Abbiamo provato a stilare un elenco dei più importanti fallimenti e proclami di questa amministrazione (per inserirli tutti non sarebbe bastato un post).
ORDINE E SICUREZZA
Non è stato ancora nominato il comandante dei Vigili Urbani;
Corpo dei Vigili Urbani insufficiente per numero di unità (non sono previste assunzioni dalla graduatoria esistente);
Video sorveglianza promessa e mai implementata (vedi post/proclama del 15 ottobre 2024 su presunti accordi con Vitruvio Tech).
GESTIONE DEI RIFIUTI
Siamo scesi sotto la soglia del 65% della raccolta differenziata (possibile aumento Tari);
Abbandono di immondizia nelle periferie e nelle campagne incontrastato (aumento dei costi per interventi di recupero e pulizia straordinaria).
RIGENERAZIONE URBANA
Lavori promessi in piazza Duomo mai partiti;
Lavori promessi in largo Matera mai partiti;
Parchi pubblici e parchi per bambini abbandonati e semi distrutti.
Senza poi dimenticare…
-Pista ciclabile sul corso cittadino finita e poi rimossa;
-Pista ciclabile in zona Sant'Antonio discutibile, senza alcun bisogno né utilità;
-Nuovo stadio (questione "Monnezza Stadium").
Tutta questa situazione è stata sempre condita da anni di lotte intestine nella maggioranza di cui ricordiamo:
-Ripetuti tentativi di sfiducia nei confronti del presidente del consiglio Sabina Ditommaso;
-Vari valzer degli assessori e abbandono di alcuni consiglieri di maggioranza.
La lista è pressoché infinita, magari dimentichiamo qualcosa, fatto sta che la città è stanca e chiede più e più le dimissioni di questo esecutivo. Per una volta, almeno una, ascoltate i cittadini…
Siate onesti con loro e con voi stessi: dimettetevi"
"È mortificante notare lo stato di abbandono in cui versa la nostra città. Fa ancora più male constatare lo spreco di fondi pubblici (soldi dei cittadini contribuenti) che avviene quotidianamente.
Ancora peggiore è la situazione politica di questa maggioranza "chiusa nelle stanze" in silenzio assoluto. Abbiamo provato a stilare un elenco dei più importanti fallimenti e proclami di questa amministrazione (per inserirli tutti non sarebbe bastato un post).
ORDINE E SICUREZZA
Non è stato ancora nominato il comandante dei Vigili Urbani;
Corpo dei Vigili Urbani insufficiente per numero di unità (non sono previste assunzioni dalla graduatoria esistente);
Video sorveglianza promessa e mai implementata (vedi post/proclama del 15 ottobre 2024 su presunti accordi con Vitruvio Tech).
GESTIONE DEI RIFIUTI
Siamo scesi sotto la soglia del 65% della raccolta differenziata (possibile aumento Tari);
Abbandono di immondizia nelle periferie e nelle campagne incontrastato (aumento dei costi per interventi di recupero e pulizia straordinaria).
RIGENERAZIONE URBANA
Lavori promessi in piazza Duomo mai partiti;
Lavori promessi in largo Matera mai partiti;
Parchi pubblici e parchi per bambini abbandonati e semi distrutti.
Senza poi dimenticare…
-Pista ciclabile sul corso cittadino finita e poi rimossa;
-Pista ciclabile in zona Sant'Antonio discutibile, senza alcun bisogno né utilità;
-Nuovo stadio (questione "Monnezza Stadium").
Tutta questa situazione è stata sempre condita da anni di lotte intestine nella maggioranza di cui ricordiamo:
-Ripetuti tentativi di sfiducia nei confronti del presidente del consiglio Sabina Ditommaso;
-Vari valzer degli assessori e abbandono di alcuni consiglieri di maggioranza.
La lista è pressoché infinita, magari dimentichiamo qualcosa, fatto sta che la città è stanca e chiede più e più le dimissioni di questo esecutivo. Per una volta, almeno una, ascoltate i cittadini…
Siate onesti con loro e con voi stessi: dimettetevi"