dimichele
dimichele
Territorio

Giulia di Michele presenta "How a dream can change a life": la mostra fotografica che racchiude il linguaggio dei sogni

Intervista all'autrice

A pochi giorni dalla "Fiera del Libro" dal 22-24 presso l'Officina delle Arti, la fotografa cerignolana Giulia Di Michele propone la mostra "How a dream can change a life", una sequenza di tele che descrivono da sole il potere dei propri sogni.

Intervista

V - Chi è Giulia di Michele? Come la descrivono gli altri e come si definirebbe lei?
G - Giulia è una ragazza sorridente, con la r moscia e i capelli arancioni. Penso che gli altri mi vedano come una persona molto indaffarata e con la testa un po' fra le nuvole. Io credo di essere, semplicemente, un'amante della vita.
V - Quando è nata la passione per la fotografia e qual è stato il momento in cui ha capito che sarebbe diventata la sua strada?
G - È nata per caso quando regalarono a mia sorella una macchinetta compatta;a lei non interessava molto mentre io m'innamorai della fotografia. Il momento in cui ho capito che fosse la mia strada è stato un anno fa, ad un workshop a Bologna. Quando finii, capii che quello che volevo fare nella vita era poter parlare ogni giorno di fotografia e che nient'altro mi avrebbe resa felice.
V - Dai primi piani alla natura, dagli scatti di still life alle foto sportive, com'è cresciuta giulia da fotografa per la notiziaweb a fotografa indipendente? Quali i suoi progetti e i suoi sogni nel cassetto?
G - Lanotiziaweb è stato il mio "trampolino di lancio". Ormai sono passati quattro anni da quell'esperienza che ho fatto quando avevo sedici anni e che mi ha formato tantissimo soprattutto in ambito sportivo. I progetti sono tantissimi, vorrei continuarne uno sulle case pugliesi che ho iniziato un anno fa e nel 2024 realizzare un grande sogno…
V - Siamo abituati a molteplici scatti in ambiti differenti targati esclusivamente Giulia di Michele. Cosa ama realmente fotografare e quali sensazioni prova durante gli scatti che esegue per piacere o per lavoro?
G - Sicuramente gli ambiti che preferisco sono quello artistico e sportivo. Fotografando sia per passione che per lavoro provo due sensazioni molto diverse, quello che le accomuna è la voglia di raccontare una storia, un sentimento, una passione.
V - Sta per presentare la sua prima mostra fotografica alla "Fiera del libro".Com'è nata l'idea di farla e quali i messaggi che vuole lanciare? Dove ha trovato ispirazione per immortalare i nuovi giovani ambiziosi e perché è riaffiorata in lei la voglia di rappresentare il sogno?
G - Volevo realizzare un progetto che fosse collegato ai libri e ho pensato a cosa hanno significato per me che ne ho sempre letti tantissimi. I Libri mi hanno insegnato delle cose importantissime: sognare, credere in se stessi e non arrendersi mai. Mi hanno insegnato ad amare le storie e quelle che racconto con le mie foto sono proprio le storie delle passioni di questi otto ragazzi che hanno deciso, di sognare, credere in se stessi e non arrendersi mai.
Così è nata "How a dream can change a life."
V - Quanto peso, nel suo lavoro, hanno le opinioni della gente e quanto è importante crearsi un nome a Cerignola per iniziare a lavorare come professionista nel settore? Quanto peso ha poi questo nome nella vita privata?
G - Mentirei se dicessi che non hanno peso, cerco in genere di prendere spunto da ogni opinione per migliorarmi. Crearsi un nome è necessario, per far questo bisogna lavorare sodo. Il mio nome non ha nessun peso, il tempo che mi porta via quello che faccio pesa a volte un po' di più.
V - Black Hope ha pensato a lei per sperimentare delle nuove forme d'arte. Come ha appreso la notizia e come la fa sentire? E' felice di vedere una sua foto su una delle loro maglie?
G - Amo sperimentare cose nuove e sono felicissima di questa situazione in cui sono stata coinvolta. Bè il primo pensiero è stato a come sarebbe stata una mia fotografia sulla maglia… che figata! Sono davvero onorata che abbiano pensato a me.
V - Cosa consiglierebbe a tutti i fotografi emergenti?
G - Di sognare, ovviamente.
  • Fiera del Libro
  • mostra
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Terminata la quarta edizione della mostra “Le note e le immagini della Devozione” alla Chiesa del Purgatorio di Cerignola Terminata la quarta edizione della mostra “Le note e le immagini della Devozione” alla Chiesa del Purgatorio di Cerignola A tu per tu con alcuni protagonisti dell’iniziativa promossa e coordinata dal Priore Pio Saporito
A Cerignola la mostra “Mille sfumature d’Umbria” dedicata a Manlio Bacosi A Cerignola la mostra “Mille sfumature d’Umbria” dedicata a Manlio Bacosi Dal 12 al 19 Aprile a Palazzo Fornari un omaggio ad uno dei più grandi paesaggisti italiani del ‘900
Le opere dell'artista cerignolano Giuseppe Amorese in una mostra collettiva nella Capitale Le opere dell'artista cerignolano Giuseppe Amorese in una mostra collettiva nella Capitale L'esposizione è suddivisa in due gallerie diverse situate nel cuore di Roma
“La Cerignola d’altri tempi… quando il niente era tutto”: mostra fotografica a cura di Giuseppe Cormio “La Cerignola d’altri tempi… quando il niente era tutto”: mostra fotografica a cura di Giuseppe Cormio L’inaugurazione è prevista Martedì 1° Ottobre alle ore 18
Catena Fiorello alla Fiera del Libro di Cerignola: “Un’accoglienza meravigliosa” Catena Fiorello alla Fiera del Libro di Cerignola: “Un’accoglienza meravigliosa” La scrittrice siciliana ha presentato il suo libro “Granita e Baguette” intrattenendo il pubblico con ironia e leggerezza
Alla Fiera del Libro di Cerignola due “maestri” del giornalismo italiano Alla Fiera del Libro di Cerignola due “maestri” del giornalismo italiano Nella serata di ieri Sigfrido Ranucci e Domenico Iannaccone hanno coinvolto piacevolmente il pubblico
Mostra personale in memoria di Francesco Corcella a Palazzo Fornari di Cerignola Mostra personale in memoria di Francesco Corcella a Palazzo Fornari di Cerignola Con la moglie Rita e la figlia Silvia tra i ricordi commossi di un artista “a tutto tondo”
Domenico Carbone e l’Altra Cerignola: l’autore locale partecipa alla Fiera del Libro Domenico Carbone e l’Altra Cerignola: l’autore locale partecipa alla Fiera del Libro Il volume è dedicato ai cittadini di Cerignola, e contiene un invito concreto per tutti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.