foto comunicato stampa n
foto comunicato stampa n
Sanità

Giornate formative di emergenza sanitaria al Policlinico di Foggia

L'aggiornamento dei professionisti della salute sull’approccio al paziente

Il Policlinico di Foggia, nella programmazione annuale della formazione dedicata all'Emergenza sanitaria, ha organizzato corsi per il Supporto Avanzato alle funzioni vitali (ACLS), incentrate sulle metodiche rianimatorie e sulla stabilizzazione e monitoraggio del paziente con arresto cardio circolatorio.

Le giornate formative hanno la finalità di aggiornare i professionisti della salute sull'approccio al paziente colpito da emergenza cardiocircolatoria, al paziente internistico in emergenza, al traumatizzato sul territorio e in ospedale, al paziente pediatrico e, infine, alla simulazione delle maxiemergenze.

I corsi saranno articolati in lezioni frontali e di addestramento in situazioni simulate, ognuno della durata di due giornate, e tenuti da medici ed istruttori della Struttura Complessa Centrale Operativa 118 di Foggia, diretta dal Dott. Stefano Colelli, presso la Centrale 118 del Policlinico di Foggia, con l'accreditamento della Struttura di Formazione, diretta dal Dott. Giuseppe Cancellaro.

L'offerta formativa sarà disponibile in dieci edizioni che si succederanno nell'arco dell'anno, con l'assegnazione di 23,5 crediti formativi dalla Commissione Nazionale ECM.

Le giornate formative, utili per implementare una rete di soccorso gestita per livelli di complessità sempre più elevati, creando nel contempo una reale integrazione tra rete ospedaliera e territoriale, valorizzano l'identità e la formazione dei sanitari in emergenza/urgenza attraverso un curriculum omogeneo sul territorio nazionale, che si rifaccia alle competenze certificate dalle Società scientifiche nazionali, realizzando un'organizzazione attuabile e sostenibile e fornendo ai cittadini un servizio sanitario che garantisca standard di elevato livello, aggiornati alle linee guida e al progresso tecnologico.
  • Sanità
  • Policlinico Riuniti Foggia
Altri contenuti a tema
Morte Natasha Pugliese, rigettata richiesta di applicazione delle misure cautelari personali ai cinque familiari Morte Natasha Pugliese, rigettata richiesta di applicazione delle misure cautelari personali ai cinque familiari Il GIP Foggia ha ritenuto che fossero insussistenti le esigenze cautelari
Aggressione in ospedale per decesso di Natasha Pugliese, rinviati a giudizio cinque parenti della ragazza Aggressione in ospedale per decesso di Natasha Pugliese, rinviati a giudizio cinque parenti della ragazza Si tratta del padre, due fratelli, sorella e zio della 23enne deceduta il 4 Settembre scorso a Foggia
Foggia, Pasqualone lascia la guida del Policlinico Foggia, Pasqualone lascia la guida del Policlinico Il direttore generale ha rassegnato le dimissioni
La sorella di Natasha Pugliese partecipa a “FarWest”, programma televisivo di approfondimento su Rai3 La sorella di Natasha Pugliese partecipa a “FarWest”, programma televisivo di approfondimento su Rai3 Tatiana si dichiara pentita per l’aggressione ai medici, poi la parola passa al direttore generale del “Riuniti”
Calamita: "Chiediamo il miglioramento del modus operandi nelle visite specialistiche domiciliari" Calamita: "Chiediamo il miglioramento del modus operandi nelle visite specialistiche domiciliari" Le richieste avanzate all'ASL Foggia dal coordinatore 5 Reali Siti della CGIL Foggia
Natasha Pugliese, venti dipendenti del “Riuniti” di Foggia indagati per la sua morte Natasha Pugliese, venti dipendenti del “Riuniti” di Foggia indagati per la sua morte Domani, nel primo pomeriggio, si svolgerà l’autopsia sul corpo della 23enne cerignolana
Sanità, Noi comunità in Movimento Cerignola: «Oltre alle chiusure dei reparti, mancano medici di base» Sanità, Noi comunità in Movimento Cerignola: «Oltre alle chiusure dei reparti, mancano medici di base» Il comunicato stampa del gruppo politico
Chiusura del reparto rianimazione a Cerignola, Cittadinanzattiva: «La salute è minacciata» Chiusura del reparto rianimazione a Cerignola, Cittadinanzattiva: «La salute è minacciata» La nota stampa a firma di Margherita Setteducati, coordinatrice territoriale del gruppo
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.