Giornata contro le mafie
Giornata contro le mafie

Giornata nazionale contro le mafie. Imprenditori del commercio e dell'artigianato insieme a Libera.

Commercianti e artigiani insieme per Libera e contro tutti i tipi di mafia.

Confcommercio Imprese per l'Italia provincia di Foggia, con Camera di commercio industria e artigianato provincia di Foggia, Confartigianato, Confesercenti, CNA, Compagnia delle Opere provincia di Foggia e il patrocinio del Comune di Foggia aderiscono alla Giornata nazionale della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie organizzata dall'associazione Libera di don Luigi Ciotti che si terrà il 21 marzo a Foggia. Alle vetrine dei negozi che si trovano lungo il percorso della marcia, e in tutti quelli del centro cittadino, saranno affisse delle locandine con l'adesione delle associazioni di categoria al messaggio portato avanti da più di vent'anni da Libera.

La collaborazione e l'impegno tra le associazioni per l'occasione è il naturale proseguimento dell'attività che ha portato alla firma del Protocollo di intesa, firmato nei giorni scorsi in Prefettura a Foggia, per garantire interventi di sicurezza partecipata e sopratutto al consiglio camerale monotematico, che si è svolto nel pomeriggio del 14 marzo presso la sede della Camera di Commercio foggiana, in cui i rappresentati delle associazione, alla presenza di don Luigi Ciotti, hanno potuto avere un confronto diretto con i vertici delle Istituzioni dello Stato (Prefetto di Foggia, Procuratore capo della Repubblica, Questore di Foggia, Comandante provinciale dei Carabinieri, Comandante provinciale della Guardia di Finanza) impegnati nel contrasto dei fenomeni criminali di Capitanata. Si tratta di un impegno condiviso tra tutte le associazioni di categoria imprenditoriali fondamentale per una maggiore presa di coscienza della criminalità che soffoca questo territorio e il suo sviluppo.

La Giornata della Memoria e dell'Impegno, riconosciuta come giornata nazionale con legge dell'8 marzo 2017, il 21 marzo, primo giorno di primavera, ricorda tutte le vittime innocenti delle mafie e rinnova in nome di quelle vittime l'impegno nella lotta alla criminalità organizzata. "Terra, solchi di verità e giustizia" è il tema che accompagnerà la giornata che si svolgerà a Foggia e simultaneamente in migliaia di luoghi d'Italia , in Europa e in America Latina, dove verrà vissuta attraverso la lettura dei nomi delle vittime e, di seguito, con momenti di riflessione e approfondimento.
1 fotoGiornata contro le mafie
LocandinaUfficiale
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.