Immigrati al lavoro nei campi
Immigrati al lavoro nei campi
Vita di città

Giornata Mondiale dei Diritti Umani, l’incontro promosso dal Club Unesco di Cerignola

Il convegno tratterà della piaga del caporalato in agricoltura

Il Club per l'Unesco sezione di Cerignola ha organizzato un convegno sul fenomeno del caporalato per celebrare la Giornata Mondiale dei Diritti Umani, che ricorre ogni anno il 10 dicembre. Il convegno, che si terrà martedì 14 dicembre alle 18.30 presso l'aula consiliare del Comune di Cerignola, è patrocinato dell'assessorato alla sicurezza del Comune di Cerignola in collaborazione con lo Sportello Immigrazione Stefano Fumarulo. Il caporalato è una piaga che condiziona gravemente l'agricoltura italiana. Le modalità con cui vengono assunti irregolarmente molti braccianti in Italia, soprattutto stranieri, sono paragonabili a quelle della riduzione in schiavitù.

All'incontro parteciperanno Rosa Barone assessora al welfare della Regione Puglia, il dottor Jean Rene Bilongo, coordinatore dell'Osservatorio Placido Rizzotto che cura il Rapporto agromafie e caporalato, e responsabile delle politiche migratorie della FLAI-CGIL nazionale (Federazione Lavoratori Agro Industria), il dottor Leo Palmisano, autore di Mafia Caporale, libro inchiesta su storie di schiavitù raccolte durante i suoi viaggi da nord a sud Italia e il socio del Club, ideatore del convegno e responsabile dello Sportello Immigrazione, il dottor Marcello Colopi. L'incontro sarà moderato dall'avvocato Stefano Campese specializzato in diritto delle immigrazioni.
1 fotoConvegno sul caporalato 2021
Locandina convegno sul caporalato 2021
  • caporalato
  • immigrazione
  • Sportello Immigrazione S. Fumarulo
  • Club per l'UNESCO Cerignola
Altri contenuti a tema
“La donna dalla storia locale alla storia globale”: incontro a cura del Club per l’Unesco Cerignola “La donna dalla storia locale alla storia globale”: incontro a cura del Club per l’Unesco Cerignola L’iniziativa trae spunto da una pubblicazione del CRSEC dedicata alle donne di Cerignola tra Ottocento e Novecento
Incontro su Garcia Lorca organizzato dal Club per l’Unesco di Cerignola Incontro su Garcia Lorca organizzato dal Club per l’Unesco di Cerignola L’iniziativa è curata dal Prof. Giuseppe Pugliese
A Cerignola il Club per l’Unesco organizza un incontro su Medicina e Arte A Cerignola il Club per l’Unesco organizza un incontro su Medicina e Arte L’iniziativa rientra nell’Obiettivo 3 dell’Agenda 2030
“Non c’è futuro senza memoria”: incontro del Club per l’Unesco Cerignola “Non c’è futuro senza memoria”: incontro del Club per l’Unesco Cerignola L’iniziativa, a cura dei membri del gruppo, si terrà presso la Chiesa del Purgatorio
Pacco dei Banditi 2024: a Cerignola torna la strenna natalizia in ricordo di Hyso Telharaj Pacco dei Banditi 2024: a Cerignola torna la strenna natalizia in ricordo di Hyso Telharaj L'iniziativa della Cooperativa Sociale “Pietra di Scarto” per le festività
La Via Appia e la Via Traiana Patrimonio Unesco: se ne parla a Cerignola La Via Appia e la Via Traiana Patrimonio Unesco: se ne parla a Cerignola La Prof.ssa Maria Luisa Marchi incontra studenti e cittadinanza presso l’Aula consiliare di Palazzo di Città
“La cucina cerignolana fra tradizione e innovazione”: un evento di Club per l’Unesco Cerignola “La cucina cerignolana fra tradizione e innovazione”: un evento di Club per l’Unesco Cerignola L’iniziativa si terrà a Palazzo Fornari in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2024
Via Appia è Patrimonio Unesco: l’antica strada romana passava anche da Cerignola Via Appia è Patrimonio Unesco: l’antica strada romana passava anche da Cerignola Il percorso è diventato anche parte della “Via Francigena”, tuttora frequentata da numerosi pellegrini
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.