Margherita Hack
Margherita Hack

Giornata di studio a Cerignola sul tema: da Margherita Hack all’astronomia multimessaggera

L’iniziativa è promossa dal Club per l’Unesco di Cerignola con il patrocinio dell’Università di Lecce e il Comune di Cerignola

Quello di venerdì 28 Aprile presso la Sala Conferenze ITET "Dante Alighieri" di Cerignola è un incontro aperto a tutti, a chiunque voglia saperne di più su un argomento suggestivo e interessante come l'astronomia.

"Celebriamo, con un po' di ritardo, i 100 anni dalla nascita della scienziata Margherita Hack, con una lectio del Prof. De Paolis dell'Università del Salento, che ha concesso il patrocinio per l'evento"- si legge sulla pagina Facebook del Club per l'Unesco di Cerignola, promotore dell'iniziativa.

L'incontro, che avrà inizio alle ore 9.30, è destinato in particolare alle ultime classi delle scuole superiori, e ha lo scopo precipuo di sostenere e promuovere lo studio delle discipline STEM (scientifiche), oggi più che mai importanti. Per fare solo due esempi: l'ambiente e la medicina, che sono priorità a livello globale.

C'è poi un altro obiettivo, non meno importante, che è quello di incoraggiare allo studio delle STEM la donne, spesso penalizzate in questi settori, a causa di una visione erroneamente maschilista, attraverso esempi illuminanti quale appunto, la Hack.

Si tratta- puntualizzano i membri del Club per l'Unesco- di obiettivi naturalmente in linea con le priorità Unesco.

Oltre all'intervento del Prof. De Paolis (docente di Astronomia ed Astrofisica teorica presso l'Università degli studi di Lecce), durante l'incontro è previsto uno spazio dedicato al Prof. Ing. Gilberto Russo, docente emerito di Elettronica e Teoria dei Sistemi presso l'IISS "A. Righi" di Cerignola.
  • incontro
Altri contenuti a tema
“Nascere, vivere, soffrire, morire. La dignità dell’uomo”: un incontro a Cerignola “Nascere, vivere, soffrire, morire. La dignità dell’uomo”: un incontro a Cerignola E’ organizzato dall’Associazione Medici Cattolici Italiani con la Diocesi Cerignola- Ascoli Satriano
Storia, arte e cultura nel Presepe della Chiesa dell’Assunta a Cerignola Storia, arte e cultura nel Presepe della Chiesa dell’Assunta a Cerignola Il resoconto dell’incontro svoltosi il 27 Dicembre scorso promosso dall’associazione “Art&Fatti”
Riunione congiunta delle Commissioni Ambiente e Sicurezza del Comune di Cerignola Riunione congiunta delle Commissioni Ambiente e Sicurezza del Comune di Cerignola Nell’incontro, tenutosi ieri, si è parlato delle principali emergenze ambientali della città
Convocazione congiunta per la IV Commissione Ambiente e la VII Commissione Sicurezza a Cerignola Convocazione congiunta per la IV Commissione Ambiente e la VII Commissione Sicurezza a Cerignola Le rappresentanze delle forze politiche, le associazioni del territorio e la cittadinanza sono invitate a partecipare
“A lezione di parità”: un incontro a Cerignola sulla parità di genere “A lezione di parità”: un incontro a Cerignola sulla parità di genere E’ organizzato dall’I.I.S.S. “G. Pavoncelli” e dal Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Foggia
Poesia e Arte protagoniste di un incontro culturale a Cerignola Poesia e Arte protagoniste di un incontro culturale a Cerignola L’iniziativa è stata organizzata presso il laboratorio artistico “Pittori per caso”
Istruirsi per emanciparsi: appuntamento letterario al Corso serale del “Righi” di Cerignola Istruirsi per emanciparsi: appuntamento letterario al Corso serale del “Righi” di Cerignola Incontro con l’autrice del volume “Storie… di sera”, Maria Idria Semeraro
Essere genitori oggi: con la dottoressa Rosaria Dimodugno a Cerignola presso la ludoteca “Isola Felice” Essere genitori oggi: con la dottoressa Rosaria Dimodugno a Cerignola presso la ludoteca “Isola Felice” Un incontro intenso in cui i partecipanti hanno rivolto domande e dubbi sulla genitorialità
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.