Scommesse illegali a San Nicandro
Scommesse illegali a San Nicandro
Cronaca

Giochi e scommesse illegali, controlli serrati

Controlli serrati in materia di giochi e scommesse illegali nel Comune di San Nicandro Garganico. Imposte evase per oltre 8 milioni di euro

I militari del Comando Provinciale di Foggia hanno eseguito interventi in materia di giochi e scommesse nei confronti di alcuni bar e circoli privati del Comune di San Nicandro Garganico, dove sono stati trovati apparecchi e congegni da divertimento e intrattenimento non conformi alla legge.

Gli apparecchi - a disposizione dei clienti/avventori – erano dotati di schede di gioco illegali e privi di qualsivoglia titolo autorizzativo nonché privi di collegamento alla rete nazionale di raccolta del gioco. I militari della Tenenza della Guardia di Finanza di San Nicandro hanno scoperto negli stessi esercizi anche altri apparecchi da gioco, detti "Totem", in grado di consentire l'accesso a piattaforme di gioco online illegali. Nello specifico, i controlli effettuati hanno consentito di rilevare l'uso illegale di n. 7 "Totem" e n. 9 apparecchi (assimilabili al tipo cosiddetto Newslot2), che sono stati sottoposti a sequestro, e di contestare violazioni amministrative inerenti alla mancanza di autorizzazioni in materia di giochi, per sanzioni pecuniarie di 200.000 euro.

All'esito dei controlli e dei sequestri, gli elementi acquisiti sono stati sviluppati sotto il profilo fiscale dai finanzieri di San Nicandro Garganico che hanno scoperto un'evasione ai fini dell'Imposta unica sulle scommesse di 459.900 euro, ai fini del Prelievo Erariale Unico di 435.500 euro e ai fini delle Imposte dirette di circa 7.200.000 euro.

Le attività svolte testimoniano l'attenzione della Guardia di Finanza anche nell'azione di contrasto a pratiche elusive di offerta di giochi e scommesse, volta alla tutela della sicurezza dei giocatori e delle entrate che derivano da tutti i tributi connessi nonché del mercato da forme di concorrenza sleale a danno degli imprenditori onesti.
  • notizie
  • Guardia di finanza
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero Eseguite 13 misure cautelari reali e sequestri di beni
Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Segnalati alla Prefettura 69 soggetti
GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica Il progetto è promosso dal Comando Generale della Guardia di Finanza, in collaborazione con gli istituti scolastici di tutta Italia
Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Le operazioni hanno portato al sequestro di più di 160 chilogrammi di sostanze stupefacenti di vario tipo
Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola L’attività era pubblicizzata sui social con la veste di associazione sportiva dilettantistica
Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis La corsa dell'auto lanciata a folle velocità si è conclusa tra Giovinazzo e Bari-Santo Spirito
La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza L’operazione congiunta ha riguardato il territorio della Capitanata
Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il 28 Novembre ha visitato anche la Tenenza di Lucera e la Compagnia di Cerignola
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.