
Sanità
Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani
Il consigliere regionale di Forza Italia Paolo Dell'Erba interviene in una nota stampa
Cerignola - mercoledì 2 aprile 2025
17.29 Comunicato Stampa
Nel seguente comunicato stampa il consigliere regionale di Forza Italia Paolo Dell'Erba esprime il suo punto di vista circa le strumentazioni diagnostiche e i macchinari da poco installati al "Tatarella" di Cerignola.
"Emiliano e Piemontese si fanno belli davanti alle telecamere per annunciare aperture di reparti o nuove strumentazioni per una diagnosi più veloce, quando poi non sono attive sia quelle nuove e non funzionano neanche quelle vecchie", ha dichiarato.
Il consigliere regionale di Forza Italia Paolo Dell'Erba interviene sulle strumentazioni diagnostiche che sono fuori uso già da diversi giorni al "Tararella" di Cerignola, mentre la Regione annuncia l'attivazione di nuovi macchinari creando un vuoto che genera ulteriore malcontento tra i cittadini.
"La gestione dei servizi sanitari non può essere lasciata alla pura improvvisazione.
Si annunciano nuovi macchinari che non saranno immediatamente utilizzabili e poi si scopre che quelli già presenti non funzionano da diversi giorni. Mi auguro che si intervenga immediatamente perchè la gente non può attendere i tempi della Asl o della Regione.
Ci sono code interminabili e richieste che sforano già nel nuovo anno mentre siamo impegnati a sollecitare che qualcosa torni a funzionare rapidamente".
"Emiliano e Piemontese si fanno belli davanti alle telecamere per annunciare aperture di reparti o nuove strumentazioni per una diagnosi più veloce, quando poi non sono attive sia quelle nuove e non funzionano neanche quelle vecchie", ha dichiarato.
Il consigliere regionale di Forza Italia Paolo Dell'Erba interviene sulle strumentazioni diagnostiche che sono fuori uso già da diversi giorni al "Tararella" di Cerignola, mentre la Regione annuncia l'attivazione di nuovi macchinari creando un vuoto che genera ulteriore malcontento tra i cittadini.
"La gestione dei servizi sanitari non può essere lasciata alla pura improvvisazione.
Si annunciano nuovi macchinari che non saranno immediatamente utilizzabili e poi si scopre che quelli già presenti non funzionano da diversi giorni. Mi auguro che si intervenga immediatamente perchè la gente non può attendere i tempi della Asl o della Regione.
Ci sono code interminabili e richieste che sforano già nel nuovo anno mentre siamo impegnati a sollecitare che qualcosa torni a funzionare rapidamente".