Generale Marasco
Generale Marasco
Attualità

Generale Giuseppe Marasco: “Cosa succede alle auto rubate a Cerignola’”

L’Ispettore Ambientale Territoriale racconta la sua esperienza di volontario impegnato sul territorio

Occhi sempre aperti su tutto ciò che accade, e grande prontezza di intervento: il Generale Giuseppe Marasco si è fatto conoscere ed apprezzare in particolare per la sua abnegazione nei confronti dei reati ambientali, e per il ritrovamento di carcasse di automobili rubate nei dintorni di Cerignola.

Marasco, insieme agli altri volontari che lo affiancano quotidianamente nelle sue ricerche, è un uomo instancabile che non ha paura di denunciare pubblicamente la grave situazione in cui versano le nostre campagne, piene di rifiuti sversati illegalmente e di carcasse di auto abbandonate dopo essere state rubate e deprivate di ogni singolo pezzo all'interno.

Più volte ha raccontato sui social la triste realtà che caratterizza da anni ormai la nostra Capitanata, riportando foto e testimonianze dirette attraverso i video girati sui luoghi dei vari ritrovamenti.

Di recente, è tornato sull'argomento "auto rubate", riportando alcuni dati ricavati dalla sua esperienza "sul campo".

"Si rubano le auto perché i pezzi vengono immessi sul mercato nero e rivenduti", dichiara Marasco senza mezzi termini. In base a ciò che succede di solito- prosegue Marasco- se la macchina rubata non viene ritrovata nelle dodici ore successive al furto, molto probabilmente di essa è rimasta solo la carcassa, abbandonata in chissà quale terreno agricolo di Cerignola e dintorni.

Purtroppo Cerignola è la capitale dei furti e degli illeciti legati al mercato nero dei pezzi di ricambio, e questa non è certo una novità.

A detta di Marasco, che conosce bene il territorio perché lo ha ben scandagliato alla ricerca di carcasse e rifiuti sversati illegalmente, esistono delle centrali di smontaggio allestite in alcuni capannoni e strutture presenti nelle campagne, in tutta la Puglia (ma concentrate soprattutto a sud di Foggia, verso Borgo Mezzanone e i Cinque Reali Siti).

Nessuna vettura è esente da rischio furto, ma alcuni modelli in particolare fanno gola per i pezzi di ricambio più facilmente piazzabili sul mercato: la Fiat Panda è tra le più gettonate, ma c'è anche la Toyota RAV4, la Fiat 500, e la Jeep Compass.

  • Furti auto
Altri contenuti a tema
Criminalità: a Cerignola ancora furti a tutte le ore della giornata Criminalità: a Cerignola ancora furti a tutte le ore della giornata La nota stampa sull'argomento a cura di Giuliano Montingelli (FDI)
Maxi blitz, il procuratore foggiano Antonio Laronga: “E’ un brand della criminalità di Cerignola e della BAT” Maxi blitz, il procuratore foggiano Antonio Laronga: “E’ un brand della criminalità di Cerignola e della BAT” L’organizzazione criminale dedita ai furti d’auto era guidata da un 57enne cerignolano
Furti d'auto e mercato dei pezzi di ricambio, sgominata banda tra Cerignola e San Ferdinando Furti d'auto e mercato dei pezzi di ricambio, sgominata banda tra Cerignola e San Ferdinando Esecuzione di 26 misure cautelari: il comunicato congiunto di Carabinieri e Polizia di Stato
Banda delle Audi e Volkswagen di Cerignola fa razzia di auto nella zona di Ancona Banda delle Audi e Volkswagen di Cerignola fa razzia di auto nella zona di Ancona Pesaro, Ancona e Senigallia le località più colpite dai furti dei “trasfertisti” cerignolani
Auto rubate nella Bat e trasportate nel cerignolano: 26 arresti della Polizia di Stato Auto rubate nella Bat e trasportate nel cerignolano: 26 arresti della Polizia di Stato Nel mirino dell'operazione ben 45 furti di auto di grossa cilindrata per un valore complessivo di circa 1.500.000 euro
Furti di auto di lusso a Pescara: trovati veicoli cannibalizzati nelle campagne di Cerignola Furti di auto di lusso a Pescara: trovati veicoli cannibalizzati nelle campagne di Cerignola La banda prende di mira Range Rover, Jaguar, Mercedes e altre auto lussuose per rivenderne i pezzi
Quattro persone arrestate per ricettazione a Cerignola: vendevano parti di auto rubate online Quattro persone arrestate per ricettazione a Cerignola: vendevano parti di auto rubate online Il gruppo aveva messo in piedi un’attività commerciale fittizia per lucrare sulla vendita di pezzi di auto rubate
A Cerignola il metodo del "cambio targhe" sulle auto rubate: arrestati tre andriesi A Cerignola il metodo del "cambio targhe" sulle auto rubate: arrestati tre andriesi I mezzi rubati venivano ceduti a un ricettatore cerignolano
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.