bandiere PD
bandiere PD

Gelate e criminalità nelle campagne, PD Cerignola: «mettere in campo tutte le risorse possibili»

Danni da intemperie e mancato contrasto alla delinquenza nelle zone rurali sono i temi sui quali il Partito Democratico di Cerignola sollecita le istituzioni regionali

«Le gelate notturne che hanno colpito le colture del foggiano nei giorni scorsi hanno dato la mazzata finale ad un comparto, quello agricolo, già in difficoltà a causa della pandemia. Tanti agricoltori ci hanno chiesto di intervenire e sollecitare le Istituzioni. Per questo nei giorni scorsi abbiamo contattato i Consiglieri regionali del Partito Democratico, Filippo Caracciolo e Francesco Paolicelli, affinché sottoponessero la questione all'Assessorato all'Agricoltura della Regione Puglia. L'assessore, Donato Pentassuglia, ha assicurato che gli uffici sono a lavoro già da sabato per quantificare i danni e procedere poi con gli atti da inviare al Ministero».

«Riteniamo fondamentale, inoltre, mettere in campo misure efficaci per contrastare la criminalità nelle nostre campagne. Per questo il Partito Democratico pugliese ha chiesto di istituire un tavolo di coordinamento con tutte le Prefetture della Regione Puglia e con l'Anci. Nelle prossime settimane si terrà un incontro con i rappresentati di tutti i Comuni per verificare se sia possibile, a livello regionale, rimodulare le risorse del Psr (Piano di sviluppo rurale), al fine di contrastare la criminalità attraverso il potenziamento di sistemi di controllo da mettere in rete con quelli delle Forze dell'ordine. Il clima, la pandemia e la criminalità stanno compromettendo l'attività delle imprese agricole locali, e speriamo che vengano messe quanto prima a disposizione tutte le risorse necessarie a tutelare questo settore, perché l'agricoltura è linfa vitale per il nostro territorio».
  • Agricoltura
  • partito democratico
  • Partito Democratico Cerignola
Altri contenuti a tema
Incidente provinciale 75, Flai Cgil: “Fatti che ripongono il tema del trasporto in agricoltura” Incidente provinciale 75, Flai Cgil: “Fatti che ripongono il tema del trasporto in agricoltura” Nella nota stampa gli interventi del segretario generale della Flai Cgil Bat Riglietti e del segretario generale della Flai Cgil Puglia Ligorio
Crisi idrica in tutta la Puglia: agricoltori in allarme dalla Capitanata al Salento Crisi idrica in tutta la Puglia: agricoltori in allarme dalla Capitanata al Salento Nella giornata di oggi il Consiglio regionale della Puglia ha tenuto una seduta monotematica
Partito Democratico Cerignola: un mese di risultati per la nostra città Partito Democratico Cerignola: un mese di risultati per la nostra città Un elenco di ciò che è stato realizzato di recente dall’Amministrazione Bonito
UE, stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi nel 2024 UE, stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi nel 2024 Coldiretti Puglia: "Risposte immediate destinando i fondi Pac alle aziende agricole 'vere'"
Pista ciclabile, il punto di vista del Partito Democratico Cerignola Pista ciclabile, il punto di vista del Partito Democratico Cerignola Il gruppo politico vicino al Sindaco chiede di fermarsi e rivalutare la questione
Il Partito Democratico di Cerignola solidale con Teresa Cicolella per gli insulti ricevuti Il Partito Democratico di Cerignola solidale con Teresa Cicolella per gli insulti ricevuti Il gruppo politico si schiera con l’Assessora dopo gli attacchi di Fratelli d’Italia
Nelle campagne di Cerignola aumentano i furti di olive: la segnalazione degli agricoltori Nelle campagne di Cerignola aumentano i furti di olive: la segnalazione degli agricoltori Per sopperire all’aumento dei costi di produzione in molti hanno dovuto rinunciare ad un guardiano
Pomodoro e uva da vino, Cia Capitanata: «Agricoltori penalizzati da gravi speculazioni» Pomodoro e uva da vino, Cia Capitanata: «Agricoltori penalizzati da gravi speculazioni» Uva da vino pagata anche 10 euro in meno al quintale, diminuisce la redditività e aumentano i rischi
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.