Olive da olio
Olive da olio
Territorio

Gelate: Coldiretti Puglia, via libera a indennizzi frantoi

Persi 400mln di euro per la calamità nel 2018

Via libera da AGEA agli indennizzi per i frantoi oleari ubicati nel territori colpiti dalla gelata del 2018 che causò una perdita di produzione lorda vendibile di 400 milioni di euro al settore olivicolo e oleario pugliese con il crollo della produzione del 65% con punte fino al 90% in alcune zone, gettando sul lastrico migliaia di realtà olivicole pugliesi. A darne l'annuncio è Coldiretti Puglia, con AGEA che procederà alla "ricognizione preventiva" per individuare i potenziali beneficiari di cui sarà pubblicato un elenco ufficiale.

"Gli oliveti nella campagna 2018-2019 risultarono praticamente improduttivi per le gelate del 28 febbraio 2018, con la paralisi dell'attività dei frantoi che furono costretti a chiudere l'attività molitoria con 2 mesi di anticipo per mancanza di prodotto, con pesanti ricadute sull'occupazione", ricorda il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia.

Si tratta di 8 milioni di euro di indennizzi - aggiunge Coldiretti Puglia - a beneficio dei frantoi operanti nei comuni di Crispiano, Montemesola, Grottaglie, Alberobello, Cassano delle Murge, Corato, Grumo Appula, Locorotondo, Ruvo di Puglia, Terlizzi, Toritto, Acquaviva delle Fonti, Binetto, Bitetto, Palo del Colle, Bitonto, Giovinazzo, Molfetta, Sannicandro di Bari, Carpino, Ischitella, Stornara, Stornarella, San Ferdinando di Puglia, Cerignola, Trinitapoli, Andria, Canosa, Minervino Murge, Barletta, Bisceglie, Trani.

Nel 2018 la Puglia perse oltre 1 milione di giornate di lavoro nel settore olivicolo e la mancata produzione determinò – aggiunge Coldiretti Puglia - l'importazione di 304 milioni di euro di olio dall'estero. La coltura dell'olivo in Puglia è diffusa in maniera omogenea su tutto il territorio regionale. La Puglia, per estensione della S.A.U., numero di aziende interessate, molte delle quali specializzate, e volume della produzione rappresenta - insiste Coldiretti Puglia - la più importante regione olivicola italiana e del mondo. A livello mondiale il 12% della produzione di olio d'oliva è rappresentata da olio di oliva pugliese. L'oliveto pugliese, a ragione considerato il più suggestivo del mondo contribuisce a valorizzare molte aree regionali a scarsa fertilità naturale, a mantenere le caratteristiche paesaggistiche ed ambientali del territorio.

In termini di superficie la coltura occupa oltre 369 mila ettari – conclude Coldiretti Puglia - che rappresentano il 40 % di quella del Mezzogiorno, quasi il 32% della superficie olivetata nazionale e l'8% di quella comunitaria.
  • Regione Puglia
  • Coldiretti Puglia
  • frantoi
Altri contenuti a tema
Invasione di cinghiali in Puglia: avvistati a Cerignola a poca distanza dal centro abitato Invasione di cinghiali in Puglia: avvistati a Cerignola a poca distanza dal centro abitato La Coldiretti Puglia sollecita un piano straordinario di contenimento
Coldiretti Puglia lancia l’allarme per la presenza di lupi: avvistati anche nell'agro di Cerignola Coldiretti Puglia lancia l’allarme per la presenza di lupi: avvistati anche nell'agro di Cerignola Secondo le stime ISPRA nella zona di Foggia si contano 5,3 lupi per 100Km2
Pappagallini tropicali invadono varie zone della Puglia: avvistati anche a Cerignola Pappagallini tropicali invadono varie zone della Puglia: avvistati anche a Cerignola La Coldiretti Puglia lancia l’allarme per la massiccia presenza di questi volatili
Copernicus: Coldiretti Puglia, mimose e mandorli già in fiore in Puglia Copernicus: Coldiretti Puglia, mimose e mandorli già in fiore in Puglia La natura è in tilt con una finta primavera a causa delle temperature miti
Siccità, Coldiretti Puglia: "Non muta lo scenario della crisi idrica anche a Capacciotti" Siccità, Coldiretti Puglia: "Non muta lo scenario della crisi idrica anche a Capacciotti" Importante un’accelerata sull’iter della richiesta di stato di calamità
Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Il presidente Emiliano: “Premiata la volontà dei medici di base di partecipare alla salvaguardia del sistema sanitario pubblico, ma i governi non fanno abbastanza“
Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni AQP e Regione Puglia hanno stilato un piano di interventi e investimenti sul territorio regionale
Coldiretti Puglia: circa 731mila i cani e gatti domestici, ma in estate aumentano gli abbandoni Coldiretti Puglia: circa 731mila i cani e gatti domestici, ma in estate aumentano gli abbandoni I dati sono stati diffusi in occasione della Giornata Mondiale degli animali senza dimora e randagi
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.