Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

GdF sequestra 12.400 litri di alcool di contrabbando

Due pregiudicati cerignolani stavano movimentando 11 contenitori in plastica dalla capacità di 1.000 litri cadauno


Due distinte operazioni svolte, nell'ambito dei servizi di controllo economico del territorio, dai Finanzieri della Compagnia di Foggia hanno portato al sequestro di 12.400 litri di alcool di contrabbando e di attrezzatura per l'imbottigliamento. In entrambe le occasioni, è stato riscontrato il trasporto di alcool etilico a 96° e l'inottemperanza di qualsivoglia prescrizione di legge relativamente alle modalità di trasporto ed alla documentazione fiscale di accompagnamento. In particolare, sono stati sottoposti a controllo:  un furgone con alla guida un cinquantenne di Trani che stava trasportando 1.440 litri di alcool già imbottigliato e confezionato in 160 cartoni da 9 bottiglie ciascuno;  un autocarro con due soggetti cerignolani, pregiudicati, che stavano movimentando 11 contenitori in plastica, dalla capacità di 1.000 litri cadauno, nonché i macchinari che sarebbero stati utilizzati per il confezionamento del prodotto, tra cui un'imbottigliatrice, un'etichettatrice, una tappatrice e diversi rotoli di etichette già pronte per essere applicate. I tre soggetti sono stati denunciati alla competente Autorità giudiziaria in ordine al reato di contrabbando di alcool previsto dal testo unico sulle accise. L'attività di contrasto alle frodi in argomento, tuttora in corso, è finalizzata a tutelare non solo gli operatori del settore, che subiscono così una forma di concorrenza sleale, ma soprattutto i consumatori che, spesso ignari della illiceità della provenienza, non ricevono alcuna garanzia sull'eventuale pericolosità del prodotto per la loro salute.
  • Guardia di finanza
Altri contenuti a tema
GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero Eseguite 13 misure cautelari reali e sequestri di beni
Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Segnalati alla Prefettura 69 soggetti
GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica Il progetto è promosso dal Comando Generale della Guardia di Finanza, in collaborazione con gli istituti scolastici di tutta Italia
Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Le operazioni hanno portato al sequestro di più di 160 chilogrammi di sostanze stupefacenti di vario tipo
Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola L’attività era pubblicizzata sui social con la veste di associazione sportiva dilettantistica
Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis La corsa dell'auto lanciata a folle velocità si è conclusa tra Giovinazzo e Bari-Santo Spirito
La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza L’operazione congiunta ha riguardato il territorio della Capitanata
Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il 28 Novembre ha visitato anche la Tenenza di Lucera e la Compagnia di Cerignola
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.