guardia di finanza cerignola
guardia di finanza cerignola
Cronaca

GdF Foggia: sequestrati oltre 37 mila litri di olio extravergine d’oliva contraffatto e adulterato

I Finanzieri della Compagnia di Cerignola hanno scoperto tre laboratori clandestini

Durante le attività di controllo economico del territorio, le Fiamme Gialle (Finanzieri della Compagnia di Cerignola) hanno individuato, in aree diverse dell'agro cerignolano, tre capannoni in cui veniva prodotto olio che sarebbe stato commercializzato come extravergine di oliva, ma in realtà proveniente-come hanno documentato le analisi svolte dal personale dell'A.R.P.A. Puglia- di una miscelazione di olio di semi di girasole ad alto contenuto di acido linoleico, con aggiunta di sostanze coloranti, come clorofilla e betacarotene in misura superiore ai limiti ammessi oli destinati al consumo alimentare.

La miscela veniva poi confezionata in taniche e lattine, sulle quali erano apposte indicazioni attestanti la qualità extravergine del prodotto, per essere poi commercializzate.

Nel corso delle operazioni sono stati sequestrati tutti gli strumenti e le attrezzature per il confezionamento, imbottigliamento e miscelazione dell'olio d'oliva contraffatto, tra cui 15 cisterne della capienza di 10.000 litri e 1000 litri, pompe aspiratrici, colini, imbottigliatrici multiple, etichettatrici, soffiatrici e miscelatori, unitamente ad oltre 23.000 lattine da 5 litri recanti la dicitura: "olio extra vergine di oliva".

Tre persone sono state segnalate alla Procura della Repubblica di Foggia per le ipotesi di reato di commercio di sostanze nocive e vendita di sostanze alimentari non genuine come genuine, di cui n.2 anche per violazioni amministrative relative all'assenza di indicazioni sulla tracciabilità dell'origine e della qualità del prodotto alimentare.

Va precisato che il procedimento si trova ancora nella fase delle indagini preliminari e gli indagati non possono essere considerati colpevoli fino all'eventuale pronuncia di una sentenza di condanna.

Le attività della Guardia di Finanza a contrasto dei fenomeni fraudolenti che colpiscono la filiera agroalimentare si innestano sulla necessità di salvaguardare i consumatori finali che acquistano i prodotti nella convinzione della loro sicurezza e genuinità, e nel contempo sull'esigenza di tutelare il tessuto produttivo italiano e le imprese che rispettano le regole.
  • Guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Segnalati alla Prefettura 69 soggetti
GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica Il progetto è promosso dal Comando Generale della Guardia di Finanza, in collaborazione con gli istituti scolastici di tutta Italia
Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Le operazioni hanno portato al sequestro di più di 160 chilogrammi di sostanze stupefacenti di vario tipo
Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola L’attività era pubblicizzata sui social con la veste di associazione sportiva dilettantistica
Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis La corsa dell'auto lanciata a folle velocità si è conclusa tra Giovinazzo e Bari-Santo Spirito
La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza L’operazione congiunta ha riguardato il territorio della Capitanata
Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il 28 Novembre ha visitato anche la Tenenza di Lucera e la Compagnia di Cerignola
Maxi- truffa, bonus su lavori edili mai effettuati. Coinvolta anche Cerignola Maxi- truffa, bonus su lavori edili mai effettuati. Coinvolta anche Cerignola La Guardia di Finanza sequestra oltre 52 milioni di euro
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.