gatta giandieco
gatta giandieco
Vita di città

Gatta (FI), "Tutti uniti a difesa dei nostri Ospedali"

Il Vice Presidente della Regione Puglia contro il piano di riordino ospedaliero


CERIGNOLA - "La sanità va ristrutturata, nel rispetto delle specificità della Capitanata. Questa volta resteremo uniti, senza cannibalizzarci come qualcuno spera". Il vicepresidente del Consiglio regionale, il consigliere Giandiego Gatta di Forza Italia, interviene a sostegno dell'Ospedale Tatarella, nel corso del Consiglio comunale monotematico di ieri sul Piano di riordino ospedaliero.
Il documento che verrà presentato dalla Regione al Ministero della Salute prevederebbe il declassamento da strutture di I livello a ospedali di base a San Severo e Cerignola, e la chiusura dell'ospedale di base di Lucera. Mentre a Lecce nessun nosocomio viene penalizzato, "da Accadia a Zapponeta si consuma un terribile sfregio a 61 Comuni - ricorda Gatta - i quali hanno una disastrosa rete viaria che spesso li rende difficilmente raggiungibili, con gravissimo disagio e pregiudizio per una efficiente e rapida risposta al bisogno di salute".
Porre in ballottaggio San Severo e Cerignola non induca però ad una guerra fratricida: "La mia presenza qui oggi - chiarisce il consigliere più suffragato di Fi - ha proprio questo senso: sentirci tutti figli della Capitanata". Gatta ricorda l'esperienza del declassamento dell'ospedale di Manfredonia, un evento che oggi non può riguardare anche Cerignola e San Severo. Anche perché "la provincia di Foggia resterebbe sguarnita vergognosamente di strutture di I livello", quelle strutture intermedie, cioè, tra ospedali di base e le due eccellenze, rappresentate dai Riuniti di Foggia e Casa Sollievo della Sofferenza a San Giovanni. E ciò "congestionerebbe e renderebbe meno efficaci" le funzionalità delle strutture superiori di Foggia e San Giovanni.
I tagli ragionieristici applicati adesso sono il frutto di una gestione pregressa non irreprensibile per disservizi, sprechi e clientele. "Se oggi il decreto 70/2015, la legge di Stabilità e il limite di passività del 10% dei reparti - osserva Gatta - disegnano uno scenario negativo, occorre dirci tutta la verità: alcune strutture come questa di Cerignola non sono state messe in condizione di funzionare come oggi si pretenderebbe. Perché s'è preferita questa o quella nomina di primario, questa o quella decisione, a seconda del rispetto ossequioso a certe direttive politiche di noti personaggi".
Oggi, i tagli penalizzano su basi "algoritmiche" interi territori, Lucera, che serve i Monti Dauni, San Severo, che copre l'area dell'Alto Tavoliere, e Cerignola che abbraccia Reali Siti e realtà anche extraprovinciali ed extraregionali. Il tutto, in barba a quella "democrazia partecipata, mero spot elettorale della sinistra in campagna elettorale", di fatto negata con l'assenza di ogni coinvolgimento del territorio, che presenta peculiarità orografiche uniche che rendono indispensabili gli ospedali di Cerignola, Lucera, Manfredonia e San Severo.
Martedì l'annunciata conferenza stampa di Fi Cerignola in Regione non potrà aver luogo. Poco male: "Difenderemo tutti uniti questo territorio, nella sua interezza - conclude Gatta - convinti che siamo tutti figli della Capitanata. La sanità va riformata, d'accordo, ma non è possibile effettuare scelte politiche sulla base di opinabili formule matematiche, quando si parla di vite umane".
  • forza italia
  • Ospedale
  • giandiego gatta
  • Forza Italia Cerignola
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
Altri contenuti a tema
Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Il consigliere regionale di Forza Italia Paolo Dell'Erba interviene in una nota stampa
Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Dalla nuova sala operatoria oftalmologica al parcheggio più sicuro a servizio di professionisti ed utenti
Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Parcheggio automatizzato e video controllato, una nuova sala operatoria di Oftalmologia e una Risonanza magnetica nucleare di ultima generazione
Forza Italia, forza di territorio: il Congresso Comunale a Cerignola Forza Italia, forza di territorio: il Congresso Comunale a Cerignola Si terrà il prossimo 23 Marzo presso Villa Bautier
Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Saranno adottate soluzioni specifiche per il Pronto Soccorso
Brigata Gialloblù e I Fedelissimi di Cerignola in visita al reparto pediatria dell’ospedale Tatarella Brigata Gialloblù e I Fedelissimi di Cerignola in visita al reparto pediatria dell’ospedale Tatarella L’iniziativa solidale dei tifosi è stata supportata dalla presenza di alcuni giocatori della squadra ofantina
Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Ha gestito la risoluzione di un caso clinico estremamente complesso
Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Il grave problema coinvolge dipendenti e visitatori del nosocomio
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.