Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Gasolio dall’Est e dannoso per le auto: sequestri e 13 arresti, tir diretti anche a Cerignola

Dichiarato come olio lubrificante, è risultato invece essere composto all’80% da gasolio per autotrazione e al 20% da olio vegetale


La Guardia di Finanza di Gorizia ha denunciato 64 persone, di cui 13 in arresto, per traffico internazionale di gasolio. Il carburante, importato dall'Est Europa, veniva immesso sul mercato in evasione d'imposta in numerose località del territorio nazionale. Gli indagati utilizzavano staffette per evitare i controlli e ricorrevano a falsi documenti di trasporto. La GdF ha eseguito anche il sequestro preventivo di beni per 3,6 milioni di euro, dopo aver constatato il consumo in frode di nove milioni di litri di gasolio e l'evasione di accise per 5,6 milioni.

Nell'ambito dell'operazione sono stati sequestrati 21 autoarticolati e 764.000 litri di gasolio, per un valore commerciale di oltre un milione di euro, oltre a beni per un valore di 3.615.000 euro, tra cui 13 immobili e sette distributori clandestini di carburante. L'operazione ha preso avvio nel maggio del 2014, dopo un controllo a un autoarticolato fermato nei pressi del confine italo-sloveno a Gorizia: trasportava 26 contenitori all'interno dei quali era stoccato un prodotto petrolifero che, dichiarato come olio lubrificante, è risultato invece essere composto all'80% da gasolio per autotrazione e al 20% da olio vegetale, idoneo a garantire il funzionamento dei motori diesel.

Una tattica che è poi stata reiterata in decine di altri viaggi, con milioni di litri di carburante sottratti al pagamento delle accise. I carichi venivano trasportati ricorrendo ad autoarticolati anonimi, scortati da staffette in grado di avvisare i conducenti della presenza di posti di controllo: provenivano da raffinerie di Slovenia, Ungheria, Slovacchia e Bulgaria ed erano destinati alle province di Bari, Foggia, Napoli, Salerno, Caserta, Brescia, Pistoia, Milano, Verona, Bergamo, Latina e Frosinone e ai depositi, poi sequestrati, di Poggiomarino (Napoli), Cerignola (Foggia), Altamura (Bari), Tivoli (Roma), Montichiari (Brescia).

Per associazione a delinquere transnazionale, frode in commercio, falsificazione di documenti di trasporto sono stati arrestati M.M, M.R., C.M. di Montichiari (Brescia), S.C. di Torino, M.L e S.L. di Napoli, M.E. di Acerra (Napoli), C.M. di Villaricca (Napoli), D.D. di Guidizzolo (Mantova), S.E. di Medole (Napoli), C.T. di Altamura (Bari), P.D. di Mezago (Monza Brianza) e S.V., originario della Bulgaria. Sono state inoltre denunciate a piede libero 40 persone residenti in Italia e 27 straniere, e coinvolte nell'operazione 28 società con sede all'estero e 23 con sede in Italia.



  • Guardia di finanza
Altri contenuti a tema
GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero Eseguite 13 misure cautelari reali e sequestri di beni
Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Segnalati alla Prefettura 69 soggetti
GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica Il progetto è promosso dal Comando Generale della Guardia di Finanza, in collaborazione con gli istituti scolastici di tutta Italia
Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Le operazioni hanno portato al sequestro di più di 160 chilogrammi di sostanze stupefacenti di vario tipo
Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola L’attività era pubblicizzata sui social con la veste di associazione sportiva dilettantistica
Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis La corsa dell'auto lanciata a folle velocità si è conclusa tra Giovinazzo e Bari-Santo Spirito
La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza L’operazione congiunta ha riguardato il territorio della Capitanata
Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il 28 Novembre ha visitato anche la Tenenza di Lucera e la Compagnia di Cerignola
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.