Carlo Dercole
Carlo Dercole
Territorio

Gara per la gestione del CERCAT, per Dercole è pura follia

Carlo Dercole: “Hanno creato tutte le condizioni perché la gara vada deserta, purtroppo hanno confuso le associazioni sportive con ricche multinazionali”

In data 11 agosto 2020 è stato pubblicato sul sito della Centrale Unica di Committenza del Tavoliere la procedura aperta per la concessione triennale della struttura sportiva "CERCAT" del rione Torricelli di Cerignola. Un avviso pubblico finalizzato all'acquisizione delle manifestazioni di interesse da parte degli operatori del settore ad essere assegnatari di una concessione e gestione per il predetto impianto sportivo che consta di un campo di calcio a 7 ed uno a 11, due campi da bocce e servizi annessi.

In merito alla manifestazione di interesse in oggetto, nella giornata di ieri il già Assessore alle Politiche Giovanili e Sport, Carlo Dercole, ha pubblicato a mezzo social dichiarazioni piuttosto critiche nei confronti del bando pubblico realizzato seguendo le direttive della Commissione Straordinaria. A tal proposito abbiamo contattato telefonicamente Carlo Dercole che ha rilasciato le seguenti dichiarazioni:

«Ritengo che il bando per la gestione del Cercat sia una vera follia. Hanno creato tutte le condizioni perché lo stesso vada deserto, purtroppo hanno confuso le associazioni sportive con ricche multinazionali».

Il bando di gara, per la gestione e concessione della struttura CERCAT per tre anni, prevede che le utenze, la manutenzione ordinaria, la custodia e la sorveglianza dell'impianto sportivo siano interamente a carico dell'affidatario. Sempre a carico del destinatario le spese per l'omologazione del campo che ammontano a circa 15mila euro nonché la polizza fideiussoria di 3 milioni di euro.

«Chi avrà intenzione di partecipare al bando dovrà mettere in conto di disporre, e spendere, € 15.000 per le spese di omologazione del campo nella consapevolezza che quest'anno non potrà disputare campionati regionali visto che il termine ultimo per la presentazione della certificazione alla federazione è a fine agosto. Dovrà stipulare una polizza fideiussoria di 3 milioni di euro, intestarsi le utenze e provvedere alle spese di manutenzione ordinaria, alla guardiania e custodia della struttura sportiva. Operazione economica che conviene poco quanto niente vista la breve durata della concessione, in tre anni non si potranno ammortizzare mai gli investimenti».

Il bando di gara prevede che il gestore sarà obbligato a:
  • applicare all'utenza un tariffario per gli allenamenti, l'attività sportiva e l'organizzazione di manifestazioni e eventi il cui importo dovrà essere preventivamente sottoposto al vincolante gradimento dell'Ente approvato dall'Amministrazione comunale concedente;
  • garantire il tesseramento e la partecipazione alle attività sportive a titolo gratuito di almeno 5 ragazzi di età inferiore ai 18 anni segnalati dai servizi sociali comunali;
  • riservare al Comune la struttura per numero dieci eventi all'anno, rendendosi disponibile a partecipare e/o co-organizzare eventi promozionali e gratuiti, mettendo a disposizione della collettività risorse umane e strumentali;
« Ritengo che questa sia una autentica follia che solo chi non ha mai avuto un minimo di contatto con l'associazionismo sportivo poteva partorire. Il gestore oltre a provvedere alle enormi spese di gestione, ad assicurare la guardiania e la custodia con ciò che ne comporta in termini di assunzione, all'omologazione del campo e al personale utile per condurre la struttura dignitosamente, dovrà concedere al Comune di Cerignola 10 eventi a proprio carico. La Commissione Straordinaria ha previsto che per i tre anni di gestione ci saranno introiti per i gestori di quasi 500.000 Euro. Questa la motivazione che la ha indotta a prevedere una polizza fideiussoria di 3 milioni di euro da dover presentare per poter partecipare al bando. Ma loro sanno che quest'anno i campionati regionali non si potranno disputare a causa della loro lentezza nel pubblicare il bando? Sanno che per via dell'emergenza COVID non si potrà prevedere sempre la funzionalità della struttura? Sanno che nel rione Torricelli, essendo poco urbanizzato e carente di servizi sociali, interventi di aggregazione, avvicinamento allo sport, integrazione sono indispensabili? Questo denota che non sanno neanche cosa sia il CERCAT, il perché sia nato e perché in quel territorio. Temo che nessuno si presenterà alla gara e, soprattutto, che per via di queste superficialità quella struttura continuerà ad essere chiusa cadendo nell'abbandono più totale. Peccato, abbiamo investito tanto per quel quartiere e quella struttura sportiva e aggregativa, stanno mandando in fumo anni di lavoro».

  • carlo dercole
  • Cercat
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
  • Commissione Prefettizia Cerignola
Altri contenuti a tema
Carlo Dercole (FI Cerignola) su rimozione impalcatura di Palazzo Carmelo: “Siamo su Scherzi a parte?!” Carlo Dercole (FI Cerignola) su rimozione impalcatura di Palazzo Carmelo: “Siamo su Scherzi a parte?!” Il Coordinatore cittadino ricorda che la messa in sicurezza del cantiere è costata oltre 500mila euro
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Carlo Dercole, FI Cerignola: “Doppio costo per il trasporto dei rifiuti: dietrofront totale da parte dell’Amministrazione comunale” Carlo Dercole, FI Cerignola: “Doppio costo per il trasporto dei rifiuti: dietrofront totale da parte dell’Amministrazione comunale” Il Sindaco Bonito ha bloccato la trasferenza e i pagamenti alla seconda ditta incaricata
Carlo Dercole, FI Cerignola: “Il Comune paga il trasporto due volte, da più di tre anni” Carlo Dercole, FI Cerignola: “Il Comune paga il trasporto due volte, da più di tre anni” Il Segretario cittadino riporta alcuni documenti a sostegno delle sue affermazioni
Tutte le bugie di Bonito sui rifiuti: Carlo Dercole in risposta alle dichiarazioni del Sindaco Tutte le bugie di Bonito sui rifiuti: Carlo Dercole in risposta alle dichiarazioni del Sindaco Il Segretario cittadino FI diffonde una nota stampa in cui punta il dito contro il primo cittadino
Dercole (FI Cerignola) va in Finanza: "Trasporto dei rifiuti pagato due volte, danno enorme per la città" Dercole (FI Cerignola) va in Finanza: "Trasporto dei rifiuti pagato due volte, danno enorme per la città" Il Segretario cittadino ha presentato una denuncia il 21 Marzo scorso, interessata anche la Corte dei Conti
Carlo Dercole, FI Cerignola: “Di fronte ad un episodio così grave cittadini e istituzioni non devono dividersi” Carlo Dercole, FI Cerignola: “Di fronte ad un episodio così grave cittadini e istituzioni non devono dividersi” Il neo-eletto Segretario cittadino sottolinea l’evidente spaccatura all’indomani dell’ennesimo grave episodio di furto
Frisani, Noi Moderati: “Congratulazioni a Carlo Dercole, nuovo Segretario cittadino di Forza Italia” Frisani, Noi Moderati: “Congratulazioni a Carlo Dercole, nuovo Segretario cittadino di Forza Italia” L’elezione di Dercole rafforza il percorso di coesione dello schieramento di Centro-destra
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.